Giobbe 36

1 Capitolo 36

Eliu desidera l'attenzione di Giobbe Giob 36:1-4

I modo in cui Dio tratta con gli uomini Giob 36:5-14

Eliu consiglia Giobbe Giob 36:15-23

Le meraviglie nelle opere della creazione Giob 36:24-33

Versetti 1-4

Eliu sostenne soltanto che l'afflizione era stata mandata per metterlo alla prova e che si era prolungata perché Giobbe non era ancora del tutto umiliato sotto di essa. Egli cercò di attribuire la giustizia al suo Creatore; di chiarire questa verità, che Dio è giusto in tutte le sue vie. Questa conoscenza deve essere appresa dalla Parola e dallo Spirito di Dio, perché naturalmente ne siamo estranei. Il discorso di Eliu si adatta alla disputa tra Giobbe e i suoi amici. Esso indicava a Giobbe la vera ragione delle prove con cui era stato visitato. Insegnava che Dio aveva agito con misericordia nei suoi confronti e il beneficio spirituale che ne avrebbe tratto. Correggeva l'errore dei suoi amici e mostrava che le calamità di Giobbe erano a fin di bene.

5 Versetti 5-14

Eliu mostra che Dio agisce come un giusto governatore. È sempre pronto a difendere chi è ferito. Se il nostro occhio è sempre rivolto a Dio nel dovere, il suo occhio sarà sempre su di noi nella misericordia e, quando siamo al limite, non ci trascurerà. Dio intende, quando ci affligge, farci scoprire i peccati del passato e farceli ricordare. Inoltre, per disporre i nostri cuori a essere istruiti: l'afflizione rende le persone disposte a imparare, grazie alla grazia di Dio che opera con e per mezzo di essa. E poi, per dissuaderci dal peccare in futuro. È un comando: non avere più a che fare con il peccato. Se serviamo fedelmente Dio, abbiamo la promessa della vita attuale e delle sue comodità, nella misura in cui è per la gloria di Dio e per il nostro bene: e chi potrebbe desiderarle di più? Abbiamo il possesso dei piaceri interiori, la grande pace che hanno coloro che amano la legge di Dio. Se l'afflizione fallisce nella sua opera, gli uomini si aspettano che la fornace venga riscaldata fino a consumarli. Coloro che muoiono senza conoscenza, muoiono senza grazia e sono disfatti per sempre. Osservate la natura dell'ipocrisia: essa risiede nel cuore, che è per il mondo e la carne, mentre magari all'esterno sembra essere per Dio e la religione. Sia che i peccatori muoiano in gioventù, sia che vivano a lungo per accumulare ira, il loro caso è terribile. Le anime dei malvagi vivono dopo la morte, ma in eterna miseria.

15 Versetti 15-23

Eliu dimostra che Giobbe è la causa del perdurare dei suoi problemi. Lo ammonisce a non persistere nell'avversione. Anche gli uomini buoni hanno bisogno di essere tenuti al loro dovere dal timore dell'ira di Dio; i più saggi e i migliori ne hanno abbastanza per meritare il suo colpo. Non lasciamo che Giobbe continui la sua ingiusta disputa con Dio e la sua provvidenza. E non osiamo mai pensare con favore al peccato, non assecondiamolo e non permettiamo a noi stessi di commetterlo. Eliu ritiene che Giobbe avesse bisogno di questa ammonizione, avendo scelto di gratificare il suo orgoglio e il suo umore litigando con Dio, piuttosto che mortificarli sottomettendosi e accettando la punizione. È assurdo per noi pensare di insegnare a Colui che è lui stesso la Fonte della luce, della verità, della conoscenza e dell'istruzione. Egli insegna per mezzo della Bibbia, che è il miglior libro; insegna per mezzo di suo Figlio, che è il miglior Maestro. È giusto in tutte le procedure.

24 Versetti 24-33

Eliu cerca di riempire Giobbe di un'alta considerazione di Dio e di convincerlo a sottomettersi allegramente alla sua provvidenza. L'uomo può vedere le opere di Dio ed è in grado di discernere la sua mano in esse, cosa che le bestie non sono in grado di fare, quindi dovrebbero dargli la gloria. Ma mentre l'operatore di iniquità dovrebbe tremare, il vero credente dovrebbe gioire. I figli dovrebbero ascoltare con piacere la voce del Padre, anche quando parla con terrore ai suoi nemici. Non c'è luce se non c'è una nuvola che la intercetta. La luce del favore di Dio, la luce del suo volto, la luce più benedetta di tutte, anche questa luce ha molte nubi. Le nubi dei nostri peccati fanno perdere il volto al Signore e impediscono alla luce della sua amorevolezza di risplendere sulle nostre anime.

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata