Giobbe 40

1 Capitolo 40

Giobbe si umilia davanti a Dio Giob 40:1-5

Il Signore ragiona con Giobbe per mostrare la sua giustizia, la sua potenza e la sua saggezza Giob 40:6-14

La potenza di Dio mostrata in Behemoth Giob 40:15-24

Versetti 1-5

La comunione con il Signore convince e umilia efficacemente un santo e lo rende felice di separarsi dai suoi peccati più cari. C'è bisogno di essere convinti e umiliati a fondo per prepararci a ricevere delle liberazione straordinarie. Dopo aver dimostrato a Giobbe, con la sua manifesta ignoranza delle opere della natura, quanto fosse incapace di giudicare i metodi e i disegni della Provvidenza, Dio gli pone una domanda convincente: "Colui che contende con l'Onnipotente lo istruirà? Ora Giobbe cominciò a sciogliersi in un dolore divino: quando i suoi amici ragionavano con lui, non cedeva; ma la voce del Signore è potente. Quando verrà lo Spirito di verità, egli convincerà. Giobbe si arrende alla grazia di Dio. Si riconosce colpevole e non ha nulla da dire per giustificarsi. Ora è consapevole di aver peccato e per questo si definisce vile. Il pentimento cambia l'opinione degli uomini su se stessi. Giobbe è ora convinto del suo errore. Chi è veramente cosciente della propria peccaminosità e della propria bassezza, non osa giustificarsi davanti a Dio. Egli si rende conto di essere una creatura povera, meschina, sciocca e peccatrice, che non avrebbe dovuto pronunciare una sola parola contro la condotta divina. Un solo sguardo alla natura santa di Dio avrebbe atterrito il più tenace dei ribelli. Come potranno dunque i malvagi sopportare la vista della sua gloria nel giorno del giudizio? Ma quando vedremo questa gloria rivelata in Gesù Cristo, saremo umiliati senza essere terrorizzati; l'abnegazione si accorda con l'amore filiale.

6 Versetti 6-14

Coloro che traggono profitto da ciò che hanno sentito da Dio, sentiranno ancora di più da Lui. E coloro che sono veramente convinti del peccato, hanno bisogno di essere convinti più a fondo e più umiliati. Senza dubbio Dio, e solo lui, ha il potere di umiliare e abbattere gli uomini orgogliosi; ha la saggezza per sapere quando e come farlo, e non spetta a noi insegnargli come governare il mondo. Le nostre mani non possono salvarci raccomandandoci alla grazia di Dio, tanto meno salvarci dalla sua giustizia; perciò dobbiamo affidarci alle sue mani. Il rinnovamento di un credente procede nello stesso modo di convinzione, umiliazione e vigilanza contro il peccato residuo, come la sua prima conversione. Una volta convinti di molti mali nella nostra condotta, abbiamo ancora bisogno di essere convinti di molti altri.

15 Versetti 15-24

Dio, per dimostrare ulteriormente la propria potenza, descrive due animali immensi, che superano di gran lunga l'uomo per mole e forza. Behemoth significa bestie. La maggior parte intende un animale ben noto in Egitto, chiamato cavallo di fiume o ippopotamo. Questo animale immenso è notato come un argomento per umiliarci davanti al grande Dio; perché egli ha creato questo animale immenso, che è fatto in modo così spaventoso e meraviglioso. Qualsiasi forza abbia questa o qualsiasi altra creatura, deriva da Dio. Colui che ha creato l'anima dell'uomo, conosce tutte le vie per raggiungerla e può far sì che la spada della giustizia, la sua ira, si avvicini e la tocchi. Ogni uomo pio ha armi spirituali, l'intera armatura di Dio, per resistere, sì, per vincere il tentatore, affinché la sua anima che non muore mai sia al sicuro, qualunque cosa accada alla sua fragile carne e al suo corpo mortale.

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata