01 January, 2019
LaParola per Windows Phone
Ho creato e rilasciato una versione del programma LaParola per il Windows Store. Questo vuol dire che funziona con qualsiasi dispositivo che usa Windows 10 - un computer normale, un cellulare o tablet, ed anche un Xbox. Ci sono ulteriori informazioni sul programma a http://www.laparola.net/programma/windowsphone.php , incluso un link per scaricarlo dallo Store.28 November, 2018
Brani difficili della Bibbia
Ho aggiornato la sezione Brani difficili della Bibbia. Ora contiene risposte a domande su tutti i libri della Bibbia.03 September, 2016
Sinossi dei Vangeli
Ho aggiunto al sito una sinossi dei Vangeli, per confrontare i racconti nei diversi Vangeli. E' lo strumento che è già disponibile nel programma per Windows.23 March, 2015
Nuova versione della Bibbia aggiunta
Nel sito è possibile visualizzare una sesta versione della Bibbia in Italiana (solo il Nuovo Testamento). Si chiama la Bibbia della Gioia, chiamata anche La Parola è vita, ed è una traduzione in un linguaggio moderno.14 October, 2014
LaParola per Android
Ho rilasciato la versione 1.1.17 del programma per Android. Il programma attiva la possibilità di visualizzare i testi interlineari nel programma. Per installare tali interlineari, entrare nella sezione del programma Gestione libreria.01 October, 2014
LaParola per Macintosh
Ho rilasciato una nuova versione del programma per Macintosh. Ho aggiunto una Biblioteca, in cui è possibile installare molte altre versioni della Bibbia, e nelle Preferenze è possibile cambiare l'aspetto del testo visualizzato.21 August, 2014
Novità a LaParola.net
Ci sono state diverse novità a LaParola.net nelle ultime settimane:1. La prima versione del programma per iPhone e iPad. In questa versione è possibile leggere e ricercare il testo delle versioni Nuova Riveduta e C.E.I. (1976). Sto continuando a sviluppare il programma. Infatti la prossima versione, in cui si possono scaricare e installare altre versioni della Bibbia, è già pronta, ma siccome ci vuol del tempo affinché Apple approvi le nuove app, bisogna aspettare ancora qualche giorno. Il programma è disponibile dall'App Store. Per ulteriori informazioni vedi http://www.laparola.net/programma/ios.php .
2. Ho sistemato alcuni problemi con il programma per Macintosh, che adesso è sull'App Store. Adesso sto scrivendo il codice per aggiungere altre versioni della Bibbia a questo programma. Per ulteriori informazioni vedi http://www.laparola.net/programma/macintosh.php .
3. Ho aggiornato i Brani difficili della Bibbia, con risposte alle domande più comuni sui libri da Giosuè in poi, e molte risposte dal Pentateuco. Le spiegazioni possono essere lette on-line o come file PDF, o come commentari nei programmi per Windows e per Android. Per ulteriori informazioni vedi http://www.laparola.net/brani/ .
4. Ho creato un testo ebraico traslitterato dell'Antico Testamento (si chiama Bibbla Hebraica Stuttgartensia transliterated) che è disponibile per i programmi per Windows, Android e (fra qualche giorno) per iPhone/iPad.
5. La casa editrice Hilkia ha pubblicato diversi commentari a pagamento per la versione del programma per Android: il Commentario di Matthew Henry, Il Tesoro di Davide di Charles Spurgeon (sui Salmi), Studi, Commenti e Schemi, e il Commentario Biblico Analitico di John Butler. Tutti i commentari di Hilkia sono disponibili al Play Store a https://play.google.com/store/apps/developer?id=Hilkia+Italia .
6. Ho rilasciato una nuova versione del programma per Windows (7.19.3), con la correzione di un piccolo errore. Allo stesso tempo, ho aggiornato i file delle versioni Nuova Riveduta, Nuova Diodati, Riveduta/Luzzi e il Commentario del Nuovo Testamento, correggendo alcuni errori.