Installazione di altri testi
Il file del programma che si scarica include la versione Nuova Riveduta. Il modo più facile per installare
altre versioni della Bibbia è con la Libreria del programma - vedi le istruzioni qui
sotto.
È anche possibile fare un'installazione manuale di altri testi. Questo può essere utile se, per esempio,
il collegamento con Internet dall'Android è costoso o lento. Per installare altri testi, vai con il computer
di casa alla pagina con i file per Java (http://www.laparola.net/javafile/). Scarica
i file desiderati e scompattali, per creare dei file con estensione .lpj. Questi file vanno copiati nella cartella
dell'Android in cui si trovano i file del programma, che è la cartella laparola nella scheda SD. Poi è
necessario riavviare il programma.
Istruzioni per l'uso
Descrivo qui le funzioni principale del programma. Con schermi piccoli, non è possibile visualizzare tutte le
icone dei comandi. In quel caso, puoi visualizzare le altre icone toccando i tre quadratini verticali (overflow) oppure
toccando il pulsante menu dell'Android.
- Ricerche: Tocca la lente di ingrandimento, e nella casella che appare digita l'espressione di ricercare.
Può essere semplicemente una parola, ma sono ammesse anche espressione più complicate. Per effettuare una
ricerca avanzata tocca la lente di ingrandimento col "+" accanto alla casella; nella schermata troverai anche l'aiuto per
le espressioni di ricerca.
- Visualizzare un brano: Tocca il libro con tre quadratini a destra. Puoi scegliere il libro/capitolo/versetto
da visualizzare, oppure toccando la matita puoi digitare il riferimento di qualsiasi brano da visualizzare, anche con
versetti non consecutivi.
Durante la lettura di commentari, è possibile trovare dei collegamenti ipertestuali a brani biblici oppure ad altre
voci nel commentario.
Se è un collegamento ad un'altra voce, tocca il collegamento per aprire il testo, oppure tieni premuto il dito sul collegamento
per ulteriori opzioni.
Se è un collegamento ad un brano della Bibbia, tocca il collegamento per vedere il testo con ulteriori opzioni.
- Dimensione del testo: Ci sono tre modi per impostare la dimensione del testo. Si possono usare i comandi
Ingrandisci e Riduci del menu; oppure si possono usare due dita sullo schermo, avvicinandole ed allontanandole;
infine si può toccare lo schermo due volte rapidamente, tenendo premuto la seconda volta e muovendo il dito in alto
ed in basso.
- Libreria: Tocca l'icona con tre libri. Se tocchi il nome della versione della Bibbia, puoi scegliere di
usare un'altra delle versioni installate per visualizzare il testo, oppure un commentario. Se tocchi "Gestione libreria",
c'è una lista delle versioni della Bibbia e dei commentari attualmente installati e quelli che possono essere
scaricati e installati da Internet.
Puoi anche toccare sul nome di una versione per ulteriori informazioni.
Se invece tocchi l'icona con un quadratino diviso in tre parti, puoi decidere quanti pannelli di testi da visualizzare,
e se i pannelli devono essere sincronizzati fra loro.
Un altro modo per gestire i pannelli è di tenere premuto il dito su un pannello, dove non c'è un collegamento.
- Preferiti: Puoi toccare la stella per aggiungere la pagina attualmente visualizzata ai preferiti. Per visualizzare
una pagina salvata nei preferiti, tocca la voce Preferiti del menu. Per togliere una pagina dai preferiti, prima devi
aprire la pagina, toccare la stella, e poi scegliere Rimuovi.
- Avanti/indietro: Per vedere il brano o la ricerca precedenti, tocca il pulsante indietro dell'Android.
Dopo sarà possibile toccare la freccia verso destra o la voce Avanti per ritornare al brano o alla ricerca.
Il pulsante con l'icona del programma chiude la barra aperta e ritorna alla home.
- Condividi: su Android 3.0 e successivi, tieni premuto il dito sul testo fino a quando un menu appare, da cui scegli 'Seleziona testo'.
Poi trascina le freccette per seleziona tutto il testo desiderato. Nel menu del programma seleziona Condividi (eventualmente
sotto il pulsante overflow), e ti sarà chiesto come vuoi condividere il testo selezionato.
Per Android 2.3 e precedenti, tocca la voce Condividi, poi seleziona il testo da copiare. Ti sarà chiesto come vuoi
condividere il testo selezionato.
- Copia: su Android 3.0 e successivi, tieni premuto il dito sul testo fino a quando un menu appare, da cui scegli 'Seleziona testo'.
Poi trascina le freccette per seleziona tutto il testo desiderato. Nel menu del programma seleziona Copia (eventualmente
sotto il pulsante overflow).
Per Android 2.3 e precedenti, tocca la voce Copia, poi seleziona il testo da copiare.
- Cronologia: elenca le pagine aperte recentemente. Toccando il nome di una pagina, è possibile riaprirla.
- Sintesi vocale: fa leggere il testo, usando la sintesi vocale di Android.
- Impostazioni: cambia alcune impostazioni del programma.
- Modo notte, Ingrandisci, Riduci: cambiano il colore e la dimensione del testo.
Codice sorgente
Se vuoi vedere come è stato scritto il programma, e forse contribuire al suo sviluppo, il codice sorgente
è disponibile sul sito internet di LaParola.
Altre possibilità
Se cerchi qualcosa che il mio programma non fa, puoi trovare qui alcuni altri programmi
per l'Android che contengono la Bibbia italiana e le istruzioni per installare la Bibbia come libro elettronico
su telefoni Android.
Torna a home