![]() |
|
GiudeaQuesta espressione appare in 129 versetti (i versetti 1-50 sono mostrati): Mostra i versetti 51-1001Cronache 4,18Sua moglie, la Giudea, partorì Ieter padre di Ghedor, Cheber padre di Soco e Iekutièl padre di Zanòach. Questi invece sono i figli di Bitia, figlia del faraone, che Mered aveva presa in moglie. 1Cr 4,18 in tutte le versioni Mostra capitolo Esdra 1,2«Così dice Ciro re di Persia: Il Signore, Dio del cielo, mi ha concesso tutti i regni della terra; egli mi ha incaricato di costruirgli un tempio in Gerusalemme, che è in Giudea. Esd 1,2 in tutte le versioni Mostra capitolo Esdra 1,3Chi di voi proviene dal popolo di lui? Il suo Dio sia con lui; torni a Gerusalemme, che è in Giudea, e ricostruisca il tempio del Signore Dio d'Israele: egli è il Dio che dimora a Gerusalemme. Esd 1,3 in tutte le versioni Mostra capitolo Esdra 2,1Questi sono gli abitanti della provincia che ritornarono dall'esilio, i deportati che Nabucodònosor re di Babilonia aveva condotti in esilio a Babilonia. Esd 2,1 in tutte le versioni Mostra capitolo Esdra 5,8Sia noto al re che siamo andati nella provincia della Giudea, al tempio del grande Dio: esso viene ricostruito con blocchi di pietra; si mette legname nelle pareti; questo lavoro viene fatto con diligenza e progredisce nelle loro mani. Esd 5,8 in tutte le versioni Mostra capitolo Esdra 7,14infatti da parte del re e dei suoi sette consiglieri tu sei inviato a fare inchiesta in Giudea e a Gerusalemme intorno all'osservanza della legge del tuo Dio, che hai nelle mani, Esd 7,14 in tutte le versioni Mostra capitolo Neemia 1,2Canàni, uno dei miei fratelli, e alcuni altri uomini arrivarono dalla Giudea. Li interrogai riguardo ai Giudei che erano rimpatriati, superstiti della deportazione, e riguardo a Gerusalemme. Ne 1,2 in tutte le versioni Mostra capitolo Neemia 2,5e poi risposi al re: «Se piace al re e se il tuo servo ha trovato grazia ai suoi occhi, mandami in Giudea, nella città dove sono i sepolcri dei miei padri, perché io possa ricostruirla». Ne 2,5 in tutte le versioni Mostra capitolo Neemia 2,7Poi dissi al re: «Se piace al re, mi si diano le lettere per i governatori dell'Oltrefiume, perché mi lascino passare ed entrare in Giudea, Ne 2,7 in tutte le versioni Mostra capitolo Neemia 7,6Questi sono gli abitanti della provincia che sono tornati dall'esilio: quelli che Nabucodònosor re di Babilonia aveva deportati e che erano tornati in Gerusalemme e in Giudea, ognuno nella sua città. Ne 7,6 in tutte le versioni Mostra capitolo Tobia 1,18Seppellii anche quelli che aveva uccisi Sennàcherib, quando tornò fuggendo dalla Giudea, al tempo del castigo mandato dal re del cielo sui bestemmiatori. Nella sua collera egli ne uccise molti; io sottraevo i loro corpi per la sepoltura e Sennàcherib invano li cercava. Tob 1,18 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 1,12Allora Nabucodònosor si accese di sdegno terribile contro tutte queste regioni e giurò per il suo trono e per il suo regno che avrebbe fatto sicura vendetta, devastando con la spada i paesi della Cilicia, di Damasco e della Siria, tutte le popolazioni della terra di Moab, gli Ammoniti, tutta la Giudea e tutti gli abitanti dell'Egitto fino al limite dei due mari. Giudit 1,12 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 3,9Poi giunse in vista di Esdrelon, vicino a Dotain, che è di fronte alle grandi montagne della Giudea. Giudit 3,9 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 4,1Quando gli Israeliti che abitavano in tutta la Giudea sentirono per fama quanto Oloferne, il comandante supremo di Nabucodònosor, aveva fatto agli altri popoli e come aveva messo a sacco tutti i loro templi e li aveva votati allo sterminio, Giudit 4,1 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 4,3Oltre tutto, essi erano tornati da poco dalla prigionia e di recente tutto il popolo si era radunato in Giudea; erano stati consacrati gli arredi sacri e l'altare e il tempio dopo la profanazione. Giudit 4,3 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 4,7ordinando loro di occupare i valichi dei monti, perché di là si apriva la via d'ingresso alla Giudea e sarebbe stato facile arrestarli al valico, dove erano obbligati per la strettezza del passaggio a procedere tutti a due a due. Giudit 4,7 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 4,13Il Signore porse l'orecchio al loro grido e volse lo sguardo alla loro tribolazione, mentre il popolo digiunava da molti giorni in tutta la Giudea e in Gerusalemme davanti al santuario del Signore onnipotente. Giudit 4,13 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 8,21Perché se noi saremo presi, resterà presa anche tutta la Giudea e sarà saccheggiato il nostro santuario e Dio chiederà ragione di quella profanazione al nostro sangue. Giudit 8,21 in tutte le versioni Mostra capitolo Giuditta 11,19Io ti guiderò attraverso la Giudea, finché giungerò davanti a Gerusalemme e vi porrò in mezzo il tuo trono. Tu li potrai condurre via come pecore senza pastore e nemmeno un cane abbaierà davanti a te. Queste cose mi sono state dette prima, io ne ho avuto la rivelazione e l'incarico di annunziarle a te». Giudit 11,19 in tutte le versioni Mostra capitolo Ester 1,1Nel secondo anno del regno del gran re Assuero, il giorno primo di Nisan, Mardocheo figlio di Iair, figlio di Simei, figlio di Kis, della tribù di Beniamino ebbe un sogno. Era un Giudeo che abitava nella città di Susa, uomo grande, che prestava servizio alla corte del re e proveniva dal gruppo degli esuli che Nabucodònosor re di Babilonia aveva deportato da Gerusalemme con Ieconìa re della Giudea. Est 1,1 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 3,34A lui affidò metà dell'esercito e gli elefanti e gli diede istruzioni per tutte le cose che voleva fossero eseguite; riguardo agli abitanti della Giudea e di Gerusalemme, 1Macc 3,34 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 4,35Vedendo Lisia lo scompiglio delle sue file, mentre alle schiere di Giuda cresceva il coraggio ed erano pronti a vivere o a morire gloriosamente, se ne tornò in Antiochia dove assoldò mercenari in maggior numero per venire di nuovo in Giudea. 1Macc 4,35 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 5,8Conquistò anche Iazer e i suoi sobborghi e ritornò in Giudea. 1Macc 5,8 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 5,18Lasciò Giuseppe figlio di Zaccaria e Azaria capo del popolo, con il resto delle forze a presidiare la Giudea, 1Macc 5,18 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 5,23Prese poi gli Israeliti che erano in Galilea e in Arbatta con le donne e i figli e tutti i loro averi e li condusse in Giudea con grande gioia. 1Macc 5,23 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 5,45Giuda radunò tutti gli Israeliti che erano nella regione di Gàlaad dal più piccolo al più grande con le donne e i figli e gli averi, carovana sterminata, per andare nella Giudea. 1Macc 5,45 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 5,53Giuda sollecitava quelli che rimanevano indietro e confortava il popolo durante tutto il viaggio, finché giunsero nella Giudea. 1Macc 5,53 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 5,60Giuseppe e Azaria furono vinti e inseguiti fin nel territorio della Giudea e in quel giorno caddero circa duemila uomini del popolo di Israele. 1Macc 5,60 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 5,68Giuda piegò su Asdod, terra dei Filistei: distrusse i loro altari, bruciò le statue dei loro dèi, mise a sacco la loro città e fece ritorno in Giudea. 1Macc 5,68 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 6,48Allora i reparti dell'esercito del re salirono per attaccarli a Gerusalemme e il re si accampò contro la Giudea e il monte Sion. 1Macc 6,48 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 6,53Ma non c'erano più viveri nei depositi poiché era in corso l'anno sabbatico e coloro che erano arrivati in Giudea per sfuggire ai pagani avevano consumato il resto delle provviste. 1Macc 6,53 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 7,10Così partirono e giunsero in Giudea con forze numerose. Bàcchide mandò messaggeri a Giuda e ai suoi fratelli per portare con inganno parole di pace. 1Macc 7,10 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 7,22tutti i perturbatori del popolo si unirono a lui, si impadronirono della Giudea e procurarono grandi sventure a Israele. 1Macc 7,22 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 7,24uscì allora nelle regioni intorno alla Giudea, fece vendetta degli uomini che avevano disertato e impedì loro di far scorrerie nella regione. 1Macc 7,24 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 7,46Uscirono allora uomini da tutti i villaggi della Giudea all'intorno e li accerchiarono; essi si voltavano gli uni contro gli altri e caddero tutti di spada: non ne rimase neppure uno. 1Macc 7,46 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 7,50Così la Giudea ebbe quiete per un po' di tempo. 1Macc 7,50 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 9,1Demetrio seppe che era morto Nicànore ed era stato distrutto il suo esercito in combattimento e decise di mandare di nuovo Bàcchide e Alcimo in Giudea e l'ala destra dell'esercito con loro. 1Macc 9,1 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 9,50Bàcchide tornò in Gerusalemme ed edificò fortezze in tutta la Giudea: le fortezze di Gerico, Emmaus, Bet-Coròn, Betel, Tamnata, Piraton e Tefon con mura alte, porte e sbarre e 1Macc 9,50 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 9,57Bàcchide, vedendo che Alcimo era morto, se ne tornò presso il re e la Giudea rimase tranquilla per due anni. 1Macc 9,57 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 9,60Egli si mosse per venire con un esercito numeroso e mandò di nascosto lettere a tutti i suoi fautori nella Giudea, perché s'impadronissero di Giònata e dei suoi. Ma non riuscirono, perché era stata svelata la loro trama. 1Macc 9,60 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 9,63Lo seppe Bàcchide e radunò la sua gente e avvisò quelli della Giudea. 1Macc 9,63 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 9,72poi gli restituì i prigionieri che prima aveva catturati nella Giudea e, messosi sulla via del ritorno, se ne andò nel suo paese e non volle più tornare nel loro territorio. 1Macc 9,72 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 10,30Rinuncio anche da oggi in poi a riscuotere dalla Giudea e dai tre distretti che le sono annessi, dalla Samaria e dalla Galilea, la terza parte del grano e la metà dei frutti degli alberi che mi spetta, da oggi per sempre. 1Macc 10,30 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 10,33Rimetto in libertà senza compenso anche ogni persona giudea, fatta prigioniera fuori del paese di Giuda in tutti i miei domìni; tutti siano esonerati dai tributi, anche da quelli del bestiame. 1Macc 10,33 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 10,37Saranno posti di stanza alcuni di loro nelle più grandi fortezze del re, alcuni di loro saranno anche preposti agli affari di fiducia del regno; i loro superiori e i comandamenti saranno scelti tra di loro e potranno regolarsi secondo le loro leggi, come ha prescritto il re anche per la Giudea. 1Macc 10,37 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 10,38I tre distretti assegnati alla Giudea, detraendoli dalla regione della Samaria, saranno riconosciuti dalla Giudea e considerati come sottoposti a uno solo e non dipendenti da altra autorità che non sia quella del sommo sacerdote. 1Macc 10,38 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 10,45Anche per la costruzione delle mura e delle fortificazioni intorno a Gerusalemme le spese saranno sostenute dall'erario del re e così la costruzione di mura nella Giudea». 1Macc 10,45 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 11,20In quei giorni Giònata radunò gli uomini della Giudea per espugnare l'Acra in Gerusalemme e allestì molte macchine contro di essa. 1Macc 11,20 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 11,28Giònata ottenne che il re dichiarasse la Giudea esente dai tributi insieme alle tre toparchie e alla Samaria e gli promise trecento talenti. 1Macc 11,28 in tutte le versioni Mostra capitolo 1Maccabei 11,34Abbiamo assegnato a loro il territorio della Giudea; i tre distretti di Afèrema, Lidda e Ramatàim restano trasferiti dalla Samaria alla Giudea con le loro dipendenze in favore di quanti offrono sacrifici in Gerusalemme, in compenso dei diritti che il re prelevava in passato ogni anno da loro sui frutti della terra e degli alberi. Dimensione testo: Mostra i versetti 51-100Indirizzo di questa pagina: |