![]() |
|
oroin gen1:1-ap22:21 (C.E.I.)Questa espressione appare in 493 versetti (i versetti 1-50 sono mostrati): Mostra i versetti 51-100Genesi 2,11Il primo fiume si chiama Pison: esso scorre intorno a tutto il paese di Avìla, dove c'è l'oro Gen 2,11 in tutte le versioni Mostra capitolo Genesi 2,12e l'oro di quella terra è fine; qui c'è anche la resina odorosa e la pietra d'ònice. Gen 2,12 in tutte le versioni Mostra capitolo Genesi 13,2Abram era molto ricco in bestiame, argento e oro. Gen 13,2 in tutte le versioni Mostra capitolo Genesi 24,22Quando i cammelli ebbero finito di bere, quell'uomo prese un pendente d'oro del peso di mezzo siclo e glielo pose alle narici e le pose sulle braccia due braccialetti del peso di dieci sicli d'oro. Gen 24,22 in tutte le versioni Mostra capitolo Genesi 24,35Il Signore ha benedetto molto il mio padrone, che è diventato potente: gli ha concesso greggi e armenti, argento e oro, schiavi e schiave, cammelli e asini. Gen 24,35 in tutte le versioni Mostra capitolo Genesi 24,53Poi il servo tirò fuori oggetti d'argento e oggetti d'oro e vesti e li diede a Rebecca; doni preziosi diede anche al fratello e alla madre di lei. Gen 24,53 in tutte le versioni Mostra capitolo Genesi 41,42Il faraone si tolse di mano l'anello e lo pose sulla mano di Giuseppe; lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d'oro. Gen 41,42 in tutte le versioni Mostra capitolo Genesi 44,8Ecco, il denaro che abbiamo trovato alla bocca dei nostri sacchi te lo abbiamo riportato dal paese di Canaan e come potremmo rubare argento od oro dalla casa del tuo padrone? Gen 44,8 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 3,22Ogni donna domanderà alla sua vicina e all'inquilina della sua casa oggetti di argento e oggetti d'oro e vesti; ne caricherete i vostri figli e le vostre figlie e spoglierete l'Egitto». Eso 3,22 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 11,2Di' dunque al popolo, che ciascuno dal suo vicino e ciascuna dalla sua vicina si facciano dare oggetti d'argento e oggetti d'oro». Eso 11,2 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 12,35Gli Israeliti eseguirono l'ordine di Mosè e si fecero dare dagli Egiziani oggetti d'argento e d'oro e vesti. Eso 12,35 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 20,23Non fate dèi d'argento e dèi d'oro accanto a me: non fatene per voi! Eso 20,23 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,3Ed ecco che cosa raccoglierete da loro come contributo: oro, argento e rame, Eso 25,3 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,11La rivestirai d'oro puro: dentro e fuori la rivestirai e le farai intorno un bordo d'oro. Eso 25,11 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,12Fonderai per essa quattro anelli d'oro e li fisserai ai suoi quattro piedi: due anelli su di un lato e due anelli sull'altro. Eso 25,12 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,13Farai stanghe di legno di acacia e le rivestirai d'oro. Eso 25,13 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,17Farai il coperchio, o propiziatorio, d'oro puro; avrà due cubiti e mezzo di lunghezza e un cubito e mezzo di larghezza. Eso 25,17 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,18Farai due cherubini d'oro: li farai lavorati a martello sulle due estremità del coperchio. Eso 25,18 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,24La rivestirai d'oro puro e le farai intorno un bordo d'oro. Eso 25,24 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,25Le farai attorno una cornice di un palmo e farai un bordo d'oro per la cornice. Eso 25,25 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,26Le farai quattro anelli d'oro e li fisserai ai quattro angoli che costituiranno i suoi quattro piedi. Eso 25,26 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,28Farai le stanghe di legno di acacia e le rivestirai d'oro; con esse si trasporterà la tavola. Eso 25,28 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,29Farai anche i suoi accessori, piatti, coppe, anfore e tazze per le libazioni: li farai d'oro puro. Eso 25,29 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,31Farai anche un candelabro d'oro puro. Il candelabro sarà lavorato a martello, il suo fusto e i suoi bracci; i suoi calici, i suoi bulbi e le sue corolle saranno tutti di un pezzo. Eso 25,31 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,36I bulbi e i relativi bracci saranno tutti di un pezzo: il tutto sarà formato da una sola massa d'oro puro lavorata a martello. Eso 25,36 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,38I suoi smoccolatoi e i suoi portacenere saranno d'oro puro. Eso 25,38 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 25,39Lo si farà con un talento di oro puro, esso con tutti i suoi accessori. Eso 25,39 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 26,6Farai cinquanta fibbie d'oro e unirai i teli l'uno all'altro mediante le fibbie, così il tutto formerà una sola Dimora. Eso 26,6 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 26,29Rivestirai d'oro le assi, farai in oro i loro anelli, che serviranno per inserire le traverse, e rivestirai d'oro anche le traverse. Eso 26,29 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 26,32Lo appenderai a quattro colonne di acacia, rivestite d'oro, con uncini d'oro e poggiate su quattro basi d'argento. Eso 26,32 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 26,37Farai per la cortina cinque colonne di acacia e le rivestirai d'oro. I loro uncini saranno d'oro e fonderai per esse cinque basi di rame. Eso 26,37 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,5Essi dovranno usare oro, porpora viola e porpora rossa, scarlatto e bisso. Eso 28,5 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,6Faranno l'efod con oro, porpora viola e porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto, artisticamente lavorati. Eso 28,6 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,8La cintura per fissarlo e che sta sopra di esso sarà della stessa fattura e sarà d'un sol pezzo: sarà intessuta d'oro, di porpora viola e porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto. Eso 28,8 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,11Inciderai le due pietre con i nomi degli Israeliti, seguendo l'arte dell'intagliatore di pietre per l'incisione di un sigillo; le inserirai in castoni d'oro. Eso 28,11 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,13Farai anche i castoni d'oro Eso 28,13 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,14e due catene d'oro in forma di cordoni, con un lavoro d'intreccio; poi fisserai le catene a intreccio sui castoni. Eso 28,14 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,15Farai il pettorale del giudizio, artisticamente lavorato, di fattura uguale a quella dell'efod: con oro, porpora viola, porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto. Eso 28,15 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,20La quarta fila: un crisòlito, un ònice e un diaspro. Saranno inserite nell'oro mediante i loro castoni. Eso 28,20 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,22Poi farai sul pettorale catene in forma di cordoni, lavoro d'intreccio d'oro puro. Eso 28,22 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,23Farai sul pettorale due anelli d'oro e metterai i due anelli alle estremità del pettorale. Eso 28,23 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,24Metterai le due catene d'oro sui due anelli alle estremità del pettorale. Eso 28,24 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,26Farai due anelli d'oro e li metterai sulle due estremità del pettorale sul suo bordo che è dalla parte dell'efod, verso l'interno. Eso 28,26 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,27Farai due altri anelli d'oro e li metterai sulle due spalline dell'efod in basso, sul suo lato anteriore, in vicinanza del punto di attacco, al di sopra della cintura dell'efod. Eso 28,27 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,33Farai sul suo lembo melagrane di porpora viola, di porpora rossa e di scarlatto, intorno al suo lembo, e in mezzo porrai sonagli d'oro: Eso 28,33 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,34un sonaglio d'oro e una melagrana, un sonaglio d'oro e una melagrana intorno all'orlo del manto. Eso 28,34 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 28,36Farai una lamina d'oro puro e vi inciderai, come su di un sigillo: «Sacro al Signore». Eso 28,36 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 30,3Rivestirai d'oro puro il suo piano, i suoi lati, i suoi corni e gli farai intorno un bordo d'oro. Eso 30,3 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 30,4Farai anche due anelli d'oro al di sotto del bordo, sui due fianchi, ponendoli cioè sui due lati opposti: serviranno per inserire le stanghe destinate a trasportarlo. Eso 30,4 in tutte le versioni Mostra capitolo Esodo 30,5Farai le stanghe di legno di acacia e le rivestirai d'oro. Dimensione testo: Mostra i versetti 51-100Indirizzo di questa pagina: |