![]() |
|||||||
Commentario:1Pietro 2:15Poichè questa è la volontà di Dio: che facendo il bene, turiate la bocca all'ignoranza degli uomini stolti; L'adempimento leale dei loro doveri di cittadini è mezzo efficace di far tacere le calunnie lanciate contro i cristiani da uomini ignoranti e stolti che, non conoscendo i principii del cristianesimo, e considerando la religione come cosa esterna in cui non ha che vedere la coscienza, accusano i cristiani d'esser ribelli allo Stato perchè non praticano la religione dell'Imperatore e della maggioranza. Così, in Tessalonica, i Giudei accusano Paolo ed i suoi compagni "di far contro agli statuti di Cesare dicendo che c'è un altro re, Gesù". È volontà di Dio che i credenti chiudano la bocca, come si fa colla museruola ( φιμουν) ai calunniatori, col fare il bene, cioè coll'ubbidire in tutte le cose che son di competenza dell'autorità. Quando l'autorità terrena invadesse il campo della coscienza ed esigesse cosa contraria al "bene", cioè alla legge suprema di Dio, allora soltanto sarebbe legittima, anzi doverosa la disubbidienza, poichè, come Pietro stesso ebbe a dichiarare davanti al Sinedrio, "Meglio è ubbidire a Dio che agli uomini" Atti 4:19; 5:29. Riferimenti incrociati:1Pietro 2:151P 4:2; Ef 6:6,7; 1Te 4:3; 5:18 Dimensione testo: |