![]() |
|||||||
Commentario:2Timoteo 3:2Perchè gli uomini saranno egoisti. Il perciocchè, seguito dalle diciannove parole o locuzioni in cui è descritta la corruzione degli ultimi giorni, mostra che in questa sta la ragione della difficoltà dei tempi. La Chiesa sarà ridiventata praticamente pagana pur conservando le forme della pietà cristiana. L'espressione stessa gli uomini serve a indicare come la corruzione sarà generale; i cristiani sinceri saranno l'eccezione. L'influenza dell'Evangelo sul cuore e sulla famiglia sarà tanto affievolita che la fisonomia morale di quegli ultimi tempi offre non poche rassomiglianze col quadro del paganesimo tracciato in Romani 1:18-32. Gli uomini saranno egoisti, lett. "amatori di sè stessi", poichè faranno dell'io il centro dei loro pensieri, dei loro affetti e della loro attività. L'egoismo che sta alla base della vita aliena da Dio, caratterizzerà l'orientazione della loro vita. avari o "amatori del denaro" ch'è oggetto di brama perchè è mezzo per soddisfar le concupiscenze dell'io. vanitosi, superbi, Il vanitoso o millantatore è colui che esagera nel vantarsi di ciò che egli ha, fino a millantare quel ch'egli non ha e quel ch'egli non è. Il superbo è tutto compreso della sua superiorità in fatto d'intelligenza, o di ricchezza, o di posizione sociale e guarda con disprezzo quelli che gli sono inferiori. bestemmiatori, La parola è diversamente tradotta secondo che la si applica agli uomini, ovvero a Dio. Nel primo caso verrebbe a significare maldicenti, calunniatori; nel secondo caso caratterizza chi usa parole irriverenti, superbe, oltraggiose rispetto a Dio ed al suo modo d'agire. Siccome la calunnia è mentovata più oltre e segue qui immediatamente la disubbidienza verso i genitori che sono i primi rappresentanti dell'autorità di Dio sulla terra, ci atteniamo al secondo senso. Disubbidienti ai genitori. Avendo rinnegata l'autorità di Dio, arrivano a ribellarsi ad ogni autorità legittima. L'anarchia si estende a tutto ciò che oppone un freno alla lor volontà, al loro orgoglio ed alle loro passioni. Cfr. Giuda 8; 2Pietro 2:10; Romani 1:30. ingrati non solo verso Dio ed i genitori, ma verso ogni loro benefattore. irreligiosi, per cui niente è sacro, nè persone, nè principii, nè sentimenti. Altri traduce: profani. Riferimenti incrociati:2Timoteo 3:22Ti 3:4; Rom 15:1-3; 2Co 5:15; Fili 2:21; Giac 2:8 Dimensione testo: |