![]() |
|||||||
Commentario:Atti 18:25Era ammaestrato nei principii delle vie del Signore La via del Signore è termine tecnico Atti 9:2 ed equivale al nostro: religione o dottrina del Signore. Quindi, si potrebbe tradurre: Fra istruito nella dottrina del Signore... Fervente di spirito (Romani 12:11); zelante, ardente. Predicava con forza e con convinzione. Parlava ed insegnava diligentemente le cose del signore. I codici migliori hanno: le cose di Gesù. Predicava dunque ed insegnava con cura le cose che si riferivano a Gesù; vale a dire, gli elementi, messianici dell'Antico T. che i cristiani sapeano doversi riferire a Gesù; predicava ed esponeva cotesti elementi perché, era istruito nella dottrina del Signore; in quella teologia della speranza e dell'avvenire, della quale tanti giudei si nutrivano molto prima della venuta di Gesù. Apollo era dunque un dotto teologo ed esegeta giudeo, che predicava ed insegnava nella sinagoga d'Efeso. Avendo sol conoscenza del battesimo di Giovanni. Meglio: benchè non avesse conoscenza che del battesimo di Giovanni. Apollo studiava le Scritture e le interpretava in vista della speranza, che il battesimo di Giovanni facea brillare sull'orizzonte della fede; quel battesimo, che era amministrato in vista di colui che doveva venire Atti19:4. E la speranza annunziata da quel battesimo, Apollo aveva nel fondo del cuore. Quel che gli mancava ancora, era il nome proprio, il nome storico dell'aspettato Messia; era a certezza che cotesto Messia s'era già manifestato. Riferimenti incrociati:Atti 18:25At 13:10; 16:17; 19:9,23; Ge 18:19; Giudic 2:22; 1Sa 12:23; Sal 25:8,9; 119:1; Is 40:3; Ger 6:16; Os 14:9; Mat 3:3; Mar 1:3; 12:14; Lu 3:4; Giov 1:23 Dimensione testo: |