![]() |
|||||||
Commentario:Atti 24:24Felice venuto con Drusilla... Per Felice, vedi Atti 23:26. Drusilla era figlia di Erode Agrippa I e sorella di Erode Agrippa II Atti25:13. Il nome Drusilla è un diminutivo di Druso; e siccome Drusilla si chiamava anche una sorella di Caligola, possiamo da questo fatto arguire che ci dovette essere qualche intimità fra il padre della nostra e cotesto imperatore. La Drusilla del nostro testo aveva sei anni quando le morì il padre. Fu più tardi fidanzata ad Epifane, il figliuolo del re Antioco; e il matrimonio era fissato a condizione che Epifane si facesse israelita: il che non avendo egli poi, voluto fare, il fidanzamento andò in fumo. Poi, suo fratello Agrippa II la dette in matrimonio ad Aziz, re di Emesa, il quale, per averla, si fece circoncidere. Quando Felice la vide, se ne innamorò perdutamente e si servì di un certo mago giudeo che si chiamava Simone, e che taluno ha voluto identificare con Simon Mago di Samaria Atti 8:9, per persuaderla ad abbandonare il suo legittimo marito e ad unirsi a lui. Drusilla, per finirla con le invidie di sua sorella Bernice Atti 25:13 che la trattava male perché era gelosa della straordinaria bellezza di lei, "si lasciò persuadere, dice Giuseppe Flavio, a trasgredire le leggi dei suoi antenati ed a sposare Felice" (Gius., Fl. Antich., xx. 7: § 1:2). Il matrimonio fu fatto in base alle leggi romane sul divorzio; e da questo connubio nacque un figlio che si chiamò Agrippa, il quale perì con sua madre nella eruzione del Vesuvio dell'anno 79 (Giuseppe Flavio Antich. 19:7; 20:5). Mandò a chiamar Paolo. Felice era superstizioso e forse la parola di Paolo relativa "alla risurrezione tanto dei giusti quanto degli ingiusti" Atti 24:15, l'aveva un po' turbato. Drusilla poi, curiosa:, come furon sempre curiosi gli Erodi Marco 6:20; Luca 23:8, ebbe desiderio di vedere e di udire Paolo, questo cittadino romano e patriota giudeo, che s'era fatto cristiano. Intorno alla fede in Cristo Gesù. Il testo puro, secondo i codici migliori, dice: intorno alla fede in Cristo. Riferimenti incrociati:Atti 24:24At 26:22; Mar 6:20; Lu 19:3; 23:8 Dimensione testo: |