![]() |
|||||||
Commentario:Atti 8:37E Filippo disse... Tutto quanto il vers. 37 manca nei codici più autorevoli e nelle versioni migliori. L'una di quelle chiese che, scritte in margine da un copista, furon poi, più tardi, fatte scivolare da qualche altro nel corpo del testo. Lo scopo di questa interpolazione si capisce. La domanda dell'eunuco ebbe senza dubbio una risposta da Filippo. Alla risposta manca nel testo, è una lacuna. E alla lacuna un primo scriba supplisce con una noterella marginale: la qual noterella va a genio ad un copista che viene più tardi, e che te la ficca addirittura nel testo. E bisogna dire che la tentazione liturgica, la tentazione, cioè, di mettere in bocca all'etiopo una professione di fede in tutte le regole, dev'essere stata, a questo punto del racconto, fortissima. Il passo che, come ho detto, manca nei codici migliori (Alessandr. Vatic. Sinaitico ecc. era già noto ai tempi di Ireneo (morto nel 202), il quale lo cita. Riferimenti incrociati:Atti 8:37At 8:12,13,21; 2:38,39; Mat 28:19; Mar 16:16; Rom 10:10 Dimensione testo: |