Ebrei 6:16Infatti gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine a ogni contestazione. | Ebrei 6:16Gli uomini infatti giurano per qualcuno maggiore di loro e per loro il giuramento è una garanzia che pone fine ad ogni controversia. | Ebrei 6:16Gli uomini infatti ben giurano per uno maggiore, e così per loro il giuramento è la garanzia che pone termine ad ogni contestazione. | Ebrei 6:16Quando si fa un giuramento, di solito lo si fa per qualcuno più importante di chi giura, qualcuno che possa obbligare a rispettare l'impegno preso, pena la punizione; così il giuramento serve da garanzia e mette fine ad ogni discussione. La Parola è Vita Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.® Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo. | Ebrei 6:16Perché gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine ad ogni contestazione. | Ebrei 6:16Perciocchè gli uomini giurano bene per un maggiore, e pure il giuramento è per loro suprema conferma in ogni contesa. |
Ebrei 6:16A questo punto; l'autore stima opportuno spiegare quale fosse la ragione per cui Dio confermò col giuramento la promessa fatta. La ragione sta tutta nella divina condiscendenza che volle piegarsi agli usi umani. Perciocchè gli uomini giurano per Colui ch'è maggiore (di essi), ed il giuramento, nel caso loro, pone fine ad ogni contraddizione, servendo di conferma. Quando un uomo ha chiamato solennemente Dio a testimone della verità di quanto afferma, e a vindice della verità offesa, non c'è più luogo a contestare la, sua affermazione a meno che lo si possa convincere di spergiuro. Il giuramento è fra gli uomini la conferma più solenne che uno possa dare alla propria parola. La legge mosaica al pari delle altre o riguardava come tale prescrivendo che vi si avesse ricorso in date circostanze. Ad una tale usanza umana volle Iddio piegarsi. Ebrei 6:16Eb 6:13; Ge 14:22; 21:23; Mat 23:20-22 Ge 21:30,31; 31:53; Eso 22:11; Gios 9:15-20; 2Sa 21:2; Ez 17:16-20
|