![]() |
|||||||
Commentario:Levitico 7:8Riguardo al sacrificio per la colpa. (1-10) Riguardo la sacrificio di riconoscenza. (11-27) L'agitazione e l'innalzamento dell'offerta. (28-34) Le ultime istruzioni. (35-38) Versi 1-10 Il sacrificio per la colpa e quello espiatorio veniva consumato sull'altare dal sacerdote; colui che l'offriva non ne riceveva nessuna parte, dato che egli aveva il sacrificio di lode. Il pentimento e il dispiacere espressi per il peccato sono significati dal digiuno del banchetto; il sacrificio di lode indica la comunione di un'anima con Dio, riconciliata in Cristo, la gioia e la gratitudine di un peccatore perdonato e i privilegi del vero credente. Riferimenti incrociati:Levitico 7:8Lev 1:6; 4:11; Ge 3:21; Eso 29:14; Nu 19:5; Rom 13:14 |