![]() |
|||||||
Commentario:Luca 18:42Ricovera la vista; la tua fede ti ha salvato. Prendendo ad esaminare tutti insieme i tre racconti troviamo in questo miracolo, l'istrumentalità esterna: il contatto, mediante il quale «una virtù uscì da lui»; accompagnata da quella parola di potenza, la quale, mentre dava luce alle morte pupille, diede pure nuova vita all'anima sua. Le parole di Gesù implicano che vi fu un nesso intimo fra la fede di Bartimeo e la sua guarigione, sicché questa fu per lui una benedizione. Ma di più, secondo il principio generale che i risultati della fede sono proporzionati alla sua estensione, dalla convinzione espressa da Bartimeo esser Gesù il Figlio di Davide, e dalla sua condotta susseguente, è chiaro che egli non ebbe solo fede per esser guarito della sua malattia corporea, ma pure fede giustificante che salvò l'anima sua. PASSI PARALLELI 1Re 3:5-15; Matteo 20:21-22; Romani 8:25; Filippesi 4:6 Salmi 33:9; 107:20; Matteo 8:3; 15:28 Luca 7:50; 8:48; 17:19 Riferimenti incrociati:Luca 18:42Dimensione testo: |