![]() |
|||||||
Commentario:Luca 2:4141. or suo padre e sua madre Il greco dice: i suoi genitori. Nehemia inferiamo che Giuseppe fosse allora sempre in vita; ma da quell'epoca in poi, non lo vediamo più nominato nella storia dell'evangelo, a meno che concludiamo da Matteo 13:55 ch'egli vivesse ancora quando Gesù fece una seconda visita a Nazaret. Però le parole di Marco 6:3 sembrano contrarie a questa supposizione: generalmente si crede che egli morì prima che il Signore cominciasse il suo pubblico ministerio. In questi ultimi anni il partito oltramontano della Chiesa romana si è messo ad esaltare Giuseppe come il grande protettore della Chiesa. È dunque utile notare che dopo il suo ritorno a Nazaret Luca 2:51, non abbiamo più alcuna altra notizia di lui, sia dalla S. Scrittura. sia da altre sorgenti autorevoli e veritiere. andavano ogni anno la Gerusalemme nella festa della Pasqua. È cosa singolare che l'incidente ricordato nei seguenti versetti racchiude tutto quel che sappiamo della vita terrestre di Gesù dalla sua prima fanciullezza fino al 30esimo anno, epoca in cui cominciò il suo pubblico ministero. Tre erano le grandi feste osservate dai Giudei nel corso dell'anno: la Pasqua, la Pentecoste e la festa dei, Tabernacoli. Per comandamento di Dio, tutti i maschi in Israele dovevano presentarsi al Signore in quelle solennità, prima ovunque fosse rizzato il tabernacolo, poi nel tempio di Gerusalemme Esodo 23:14-17; Levitico 23:5-43; Deuteronomio 16:16. Di queste tre feste, la Pasqua era tenuta per la più solenne a cagione degli avvenimenti in essa commemorati, e sebbene gli uomini soltanto ne avessero l'obbligo, molte pie donne, fra cui Anna, madre di Samuele 1Samuele 1:3, e Maria moglie di Giuseppe da Nazaret si recavano pure alla casa di Dio. Per verità secondo le massime della scuola di Hillel (fiorente verso il tempo della nascita di Cristo), le donne sarebbero state tenute a salire a Gerusalemme una volta l'anno, per la Pasqua. PASSI PARALLELI Esodo 23:14-17; 34:23; Deuteronomio 12:5-7,11,18; 16:1-8,16; 1Samuele 1:3,21 Esodo 12:14; Levitico 23:5; Numeri 28:16; Giovanni 2:13; 6:4; 11:55; 13:1 Riferimenti incrociati:Luca 2:41Eso 23:14-17; 34:23; De 12:5-7,11,18; 16:1-8,16; 1Sa 1:3,21 Dimensione testo: |