![]() |
|||||||
Commentario:Marco 11:2222. E Gesù, rispondendo, disse loro: Abbiate la fede di Dio; Alcuni critici tengono le parole: per un ebraicismo denotante una fede assai forte, e tale era pure l'opinione del Diodati, come è manifesto dall'inserzione della preposizione di invece di in, tra le due parole; ma "fede in Dio" è la vera traduzione, non solo richiesta dal senso, ma anche conforme a numerosi esempi tanto nei Fatti che nelle Epistole, in cui è costruito col genitivo dell'oggetto, precisamente come qui (Vedi Atti 3:16; Romani 3:22; Galati 2:20; ecc.). La fede così comandata è la fede nella potenza di Dio e nelle sue promesse, per la quale gli Apostoli doveano esser posti in grado di operare miracoli. PASSI PARALLELI Marco 9:23; 2Cronache 20:20; Salmi 62:8; Isaia 7:9; Giovanni 14:1; Tito 1:1 Colossesi 2:12 Riferimenti incrociati:Marco 11:22Mar 9:23; 2Cron 20:20; Sal 62:8; Is 7:9; Giov 14:1; Tit 1:1 Dimensione testo: |