Nuova Riveduta:

1Corinzi 1:21

Poiché il mondo non ha conosciuto Dio mediante la propria sapienza, è piaciuto a Dio, nella sua sapienza, di salvare i credenti con la pazzia della predicazione.

C.E.I.:

1Corinzi 1:21

Poiché, infatti, nel disegno sapiente di Dio il mondo, con tutta la sua sapienza, non ha conosciuto Dio, è piaciuto a Dio di salvare i credenti con la stoltezza della predicazione.

Nuova Diodati:

1Corinzi 1:21

Infatti, poiché nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio per mezzo della propria sapienza, è piaciuto a Dio di salvare quelli che credono mediante la follia della predicazione,

Riveduta:

1Corinzi 1:21

Poiché, visto che nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio con la propria sapienza, è piaciuto a Dio di salvare i credenti mediante la pazzia della predicazione.

Diodati:

1Corinzi 1:21

Perciocchè, poichè nella sapienza di Dio, il mondo non ha conosciuto Iddio per la sapienza, è piaciuto a Dio di salvare i credenti per la pazzia della predicazione.

Commentario abbreviato:

1Corinzi 1:21

17 Versetti 17-25

Paolo era stato allevato nella cultura ebraica; ma la semplice predicazione di un Gesù crocifisso era più potente di tutta l'oratoria e la filosofia del mondo pagano. Questa è la somma e la sostanza del Vangelo. Cristo crocifisso è il fondamento di tutte le nostre speranze, la fonte di tutte le nostre gioie. E per la sua morte noi viviamo. La predicazione della salvezza dei peccatori perduti attraverso le sofferenze e la morte del Figlio di Dio, se spiegata e applicata fedelmente, appare una follia a chi è sulla via della distruzione. I sensuali, i bramosi, gli orgogliosi e gli ambiziosi vedono che il Vangelo si oppone alle loro attività preferite. Ma coloro che ricevono il Vangelo e sono illuminati dallo Spirito di Dio, vedono la saggezza e la potenza di Dio nella dottrina di Cristo crocifisso più che in tutte le altre sue opere. Dio ha lasciato che gran parte del mondo seguisse i dettami della vantata ragione dell'uomo, e l'evento ha dimostrato che la saggezza umana è follia, e non è in grado di trovare o mantenere la conoscenza di Dio come Creatore. Gli è piaciuto, per la stoltezza della predicazione, salvare coloro che credono. Per mezzo della stoltezza della predicazione; non per mezzo di quella che potrebbe essere giustamente definita una predicazione stolta. Ma la cosa predicata era una stoltezza per gli uomini di parola. Il Vangelo è sempre stato e sarà sempre una stoltezza per tutti coloro che sono sulla via della distruzione. Il messaggio di Cristo, pronunciato chiaramente, è sempre stato una pietra di paragone sicura con cui gli uomini possono capire quale strada stanno percorrendo. Ma la disprezzata dottrina della salvezza per fede in un Salvatore crocifisso, Dio in natura umana, che acquista la Chiesa con il proprio sangue, per salvare moltitudini, persino tutti coloro che credono, dall'ignoranza, dall'illusione e dal vizio, è stata benedetta in ogni epoca. E gli strumenti più deboli di cui Dio si serve sono più forti, nei loro effetti, di quelli che gli uomini più forti possono usare. Non che in Dio ci sia stoltezza o debolezza, ma ciò che gli uomini considerano tale supera tutta la loro ammirata saggezza e forza.

Riferimenti incrociati:

1Corinzi 1:21

1Co 1:24; Dan 2:20; Rom 11:33; Ef 3:10
Mat 11:25; Lu 10:21; Rom 1:20-22,28
1Co 1:18

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia


     

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia


      


     

Ricerca avanzata

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=1Co+1%3A21&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Diodati&versioni[]=Commentario&versioni[]=Riferimenti+incrociati

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Anr&v1=C11_21&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=C11_21&w3=bible&t3=local%3And&v3=C11_21&w4=bible&t4=local%3Aluzzi&v4=C11_21&w5=bible&t5=local%3Adio&v5=C11_21&w6=commentary&t6=local%3Acommabbrmh&v6=C11_21&w7=commentary&t7=local%3Arifinc&v7=C11_21