![]() |
|||||||||
Commentario:3Giovanni 13Giovanni 1-2. Voti per Gaio L'anziano al diletto Gaio, che io amo nella verità. Per l'anziano, vedi 2Giovanni 1. Chi fosse il Gaio al quale il vecchio apostolo scrive, non sappiamo. Ne son mentovati due quali amici e collaboratori di Paolo: l'uno di Derba l'altro di Corinto Atti 20:4; Romani 16:23; ma questi, oltre al non appartenere all'Asia proconsolare, vivevano in epoca oramai lontana. Non risulta che Gaio fosse un presbitero; sembra piuttosto un cristiano zelante occupato negli affari. Ad ogni modo era molto caro all'apostolo che lo conta fra i suoi figli spirituali, lo chiama per ben quattro volte diletto nel breve scritto che gli manda, e dà la ragione spirituale e profonda del suo amore, col dire che lo ama nella verità cioè non solo veracemente, ma a cagione della verità evangelica ch'è possesso comune ad entrambi. Confr. 2Giovanni 2. Riferimenti incrociati:3Giovanni 1Dimensione testo: |