![]() |
|||||||||
Commentario:Apocalisse 2:1Sezione Terza. Apocalisse 2:1-7. IL MESSAGGIO DI CRISTO ALLA CHIESA D'EFESO Le lettere alle sette chiese sono dettate secondo un medesimo tipo: cominciano col designare l'autore - ripetendo, per lo più, uno dei tratti della visione precedente; viene quindi, il messaggio di lode o di biasimo colle relative esortazioni; da ultimo una promessa in forma simbolica fatta a chi vince, accompagnata da un invito generale a por mente al messaggio rivolto alla chiesa particolare. All'angelo della chiesa d'Efeso scrivi: Efeso di cui oggi non resta nulla salvo il sito occupato dalle capanne del villaggio di Aiosoluk, era allora la capitale della provincia senatoriale romana dell'Asia proconsolare, retta da un proconsole; era l'emporio principale di tutta l'Asia Minore, lo sbocco delle strade commerciali che dall'Eufrate facevan capo alle rive dell'Egeo. Era celebre per il culto di Diana il cui tempio era una maraviglia, e anche per lo sviluppo che vi avean preso le arti magiche. Paolo vi fondò la chiesa cristiana rimanendovi tre anni e mezzo e lasciandovi una comunità prospera guidata da un collegio di anziani ai quali rivolse, a Mileto, il discorso riferito in Atti 20. Dipoi, mandò a regger la chiesa e a continuarvi l'opera missionaria il suo fedel Timoteo 1Timoteo 1:3, quindi Tichico 1Timoteo 4:12. Nell'ultima parte del secolo venne a stabilirvisi l'apostolo Giovanni che, secondo i dati più antichi, vi terminò la sua lunga carriera. Queste cose dice Colui che tiene le sette stelle nella sua destra, e che cammina in mezzo ai sette candelabri d'oro: I tratti della visione Apocalisse 1:12-13 coi quali il Cristo caratterizza se stesso nel messaggio alla prima chiesa danno la ragione del suo intervento nella storia di tutte le chiese. Egli è Colui che tiene nella sua mano i conduttori delle chiese, che li manda, li protegge, li sostiene, li premia, ed anche li riprende, li toglie, li punisce. Egli è il Vivente, il supremo Pastore e Vescovo delle chiese, sempre attivo nel sovrintendere a tutta la loro vita esterna ed interna, nell'incoraggiare, nel riprendere, nel consigliare, nel sostenere. Riferimenti incrociati:Apocalisse 2:1Ap 2:8,12,18; 3:1,7,14 Dimensione testo: |