![]() |
|||||||
Commentario abbreviato:Atti 10:1Capitolo 10 Cornelio comandato di chiamare Pietro At 10:1-8 La visione di Pietro At 10:9-18 Va da Cornelio At 10:19-33 Il suo discorso a Cornelio At 10:34-43 I doni dello Spirito Santo versati At 10:44-48 Versetti 1-8 Finora non erano stati battezzati nella Chiesa cristiana se non Giudei, Samaritani e quei convertiti che erano stati circoncisi e avevano osservato la legge cerimoniale; ma ora i Gentili dovevano essere chiamati a partecipare a tutti i privilegi del popolo di Dio, senza prima diventare Giudei. La religione pura e senza macchia si trova talvolta dove meno ce lo aspettiamo. Ovunque il timore di Dio regni nel cuore, esso si manifesterà sia nelle opere di carità che in quelle di pietà, senza che nessuna delle due sia in grado di giustificare l'altra. Senza dubbio Cornelio aveva una vera fede nella parola di Dio, per quanto la comprendesse, anche se non ancora una chiara fede in Cristo. Questa era opera dello Spirito di Dio, attraverso la mediazione di Gesù, ancor prima che Cornelio lo conoscesse, come accade a tutti noi quando, prima morti nel peccato, siamo resi vivi. Grazie a Cristo furono accolte anche le sue preghiere e le sue elemosine, che altrimenti sarebbero state respinte. Cornelio obbediva alla visione celeste senza contestazioni o indugi. Negli affari della nostra anima, non perdiamo tempo. Riferimenti incrociati:Atti 10:1At 8:40; 21:8; 23:23,33; 25:1,13 Dimensione testo: |