Nuova Riveduta:

Efesini 1:2

Grazia a voi e pace da Dio, nostro Padre, e dal Signore Gesù Cristo.

C.E.I.:

Efesini 1:2

grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo.

Nuova Diodati:

Efesini 1:2

grazia a voi e pace da Dio, nostro Padre, e dal Signore Gesù Cristo.

Riveduta:

Efesini 1:2

Grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signor Gesù Cristo.

Diodati:

Efesini 1:2

Grazia a voi, e pace, da Dio, Padre nostro, e dal Signor Gesù Cristo.

Commentario abbreviato:

Efesini 1:2

Questa epistola fu scritta quando San Paolo era prigioniero a Roma. Il suo scopo sembra essere quello di rafforzare gli Efesini nella fede di Cristo e di dare una visione esaltante dell'amore di Dio, della dignità e dell'eccellenza di Cristo, fortificando le loro menti contro lo scandalo della croce. Mostra che sono stati salvati per grazia e che, per quanto miserabili fossero un tempo, ora hanno gli stessi privilegi dei Giudei. Li incoraggia a perseverare nella loro vocazione cristiana e li esorta a camminare in modo consono alla loro professione, adempiendo fedelmente ai doveri generali e comuni della religione e ai doveri speciali delle relazioni particolari.

Capitolo 1

Un saluto e un resoconto delle benedizioni salvifiche, preparate nell'elezione eterna di Dio e acquistate dal sangue di Cristo Ef 1:1-8

E come trasmesse nella chiamata effettiva: questo è applicato ai Giudei credenti e ai Gentili credenti Ef 1:9-14

L'apostolo ringrazia Dio per la loro fede e il loro amore e prega per la continuazione della loro conoscenza e della loro speranza, per quanto riguarda l'eredità celeste e l'opera potente di Dio in loro Ef 1:15-23

Versetti 1-2

Tutti i cristiani devono essere santi; se non rientrano in questa categoria sulla terra, non saranno mai santi nella gloria. Non sono santi coloro che non sono fedeli, credenti in Cristo e fedeli alla professione di relazione con il loro Signore. Per grazia si intende l'amore e il favore gratuito e immeritato di Dio, e le grazie dello Spirito che ne derivano; per pace, tutte le altre benedizioni, spirituali e temporali, frutto della prima. Non c'è pace senza grazia. Non c'è pace, né grazia, se non da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo; e i santi migliori hanno bisogno di nuove forniture delle grazie dello Spirito e desiderano crescere.

Riferimenti incrociati:

Efesini 1:2

Rom 1:7; 2Co 1:2; Ga 1:3; Tit 1:4

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia


     

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia


      


     

Ricerca avanzata

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Ef+1%3A2&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Diodati&versioni[]=Commentario&versioni[]=Riferimenti+incrociati

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Anr&v1=EP1_2&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=EP1_2&w3=bible&t3=local%3And&v3=EP1_2&w4=bible&t4=local%3Aluzzi&v4=EP1_2&w5=bible&t5=local%3Adio&v5=EP1_2&w6=commentary&t6=local%3Acommabbrmh&v6=EP1_2&w7=commentary&t7=local%3Arifinc&v7=EP1_2