![]() |
|||||||||
Commentario:Efesini 5:23Poichè il marito è capo della donna, come anche Cristo è capo della Chiesa, del suo corpo, del quale Egli è il Salvatore Il marito è capo della donna. (Cfr. 1Corinzi 11:3). Come anche Cristo è capo della Chiesa, del suo corpo, del quale Egli è il Salvatore. Quest'ultimo inciso può essere inteso in due modi: 1) Come se continuasse il parallelo fra le relazioni di Cristo con la Chiesa, e le relazioni del marito con la moglie; e in questo caso, bisogna dare al termine Salvatore ( σωτηρ) un senso lato, molto più lato di quello che gli si dà di solito. Etimologicamente, la parola greca significa colui che rende qualcuno sano e salvo, che gli assicura la vita e gli procura la salute ed il benessere. In questo senso, il marito sarebbe il «conservatore», l'assicuratore del benessere» della moglie, nello stesso modo che Cristo è il «Conservatore», l'«Assicuratore del benessere «della Chiesa. Così interpretarono il Bucero, il Bullinger, lo Zanchio, Erasmo, il Grozio, il Beza, il De Wette, il Reuss. Ma in codesto senso il nel Nuovo T. non si trova e il parallelismo stiracchiato a codesto punto fa l'impressione d'esser cosa poco naturale. 2) Quest'altra interpretazione par più raccomandabile. L'apostolo, dopo avere stabilito il parallelo fra il primato del marito e quello di Cristo, sente subito quanto v'abbia di imperfetto in codesto parallelo; e s'affretta a mettere in rilievo il punto in cui il parallelo non regge più; e si esprime come se volesse dire: «Il marito è il capo di sua moglie, nello stesso modo che anche Cristo è il capo della Chiesa; quantunque la differenza che passa fra i due primati sia enorme; che è Cristo è egli stesso il Salvatore di quel corpo del quale è il capo; ma pure, nondimeno cotesta enorme differenza, nello stesso modo che la Chiesa è soggetta ecc. Efesini 5:24. «Habet quidem id peculiare Christus, quod est servator ecclesiae; nihilominus sciant mulieres, sibi maritos praesse, Christi exemplo, utcunque pari gratia non polleant» (Calvino). Riferimenti incrociati:Efesini 5:231Co 11:3-10 Dimensione testo: |