![]() |
|||||||
Commentario abbreviato:Esodo 28:2Capitolo 28 Aronne e i suoi figli scelti per l'ufficio di sacerdote, le loro vesti Es 28:1-5 L'efod Es 28:6-14 Il pettorale, l'Urim e il Tummim Es 28:15-30 Il manto dell'efod, il diadema di santità Es 28:31-39 I paramenti per i figli di Aronne Es 28:40-43Versetti 1-5 Fin qui i capi delle famiglie erano sacerdoti e offrivano sacrifici ma ora questo compito fu limitato alla sola famiglia di Aronne e così avvenne fino alla rivelazione del Vangelo. I paramenti sacri non solo distinguevano i sacerdoti dal popolo, ma erano emblemi di quella condotta santa che sarebbe dovuta essere la gloria, la bellezza e il segno dei ministri della religione, senza le quali il loro servizio avrebbe ricevuto solo disprezzo. Essi erano esempio pure della gloria della maestà Divina e della bellezza della completa santità, che hanno reso Gesù Cristo il grande Sommo Sacerdote. Ma il nostro ornamento con il Vangelo non deve essere di oro e di cose preziose ma di paramenti di salvezza, l'unico manto di giustizia. Riferimenti incrociati:Esodo 28:2Eso 29:5-9,29,30; 31:10; 39:1,2; 40:13; Lev 8:7-9,30; Nu 20:26-28; Sal 132:9,16; Is 61:3,10; 64:6; Zac 3:3,4; Rom 3:22; 13:14; Ga 3:27; Eb 7:26; Ap 19:8 Dimensione testo: |