Nuova Riveduta:

Giovanni 14:27

Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti.

C.E.I.:

Giovanni 14:27

Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.

Nuova Diodati:

Giovanni 14:27

Io vi lascio la pace, vi do la mia pace; io ve la do, non come la dà il mondo; il vostro cuore non sia turbato e non si spaventi.

La Parola è Vita:

Giovanni 14:27

Vi lascio un dono: la pace della mente e del cuore! E la pace che do io non è fragile come la pace che dà il mondo. Quindi, non siate tristi, non abbiate paura!

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

Riveduta:

Giovanni 14:27

Io vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti.

Martini:

Giovanni 14:27

La pace lascio a voi, la pace mia ciò a voi: ve la do io non in quel modo, che la da il mondo. Non si turbi il cuor vostro, né s'impaurisca.

Diodati:

Giovanni 14:27

Io vi lascio pace, io vi do la mia pace: io non ve la do, come il mondo la dà; il vostro cuore non sia turbato, e non si spaventi.

Commentario abbreviato:

Giovanni 14:27

25 Versetti 25-27

Se vogliamo sapere queste cose per il nostro bene, dobbiamo pregare e dipendere dall'insegnamento dello Spirito Santo; così le parole di Gesù ci saranno riportate alla memoria e molte difficoltà saranno chiarite che non sono chiare agli altri. A tutti i santi è stato dato lo Spirito di grazia per essere un ricordatore e a lui, con la fede e la preghiera, dobbiamo affidare la conservazione di ciò che ascoltiamo e conosciamo. La pace è posta per ogni bene, e Cristo ci ha lasciato tutto ciò che è veramente e realmente buono, tutto il bene promesso; la pace della mente dalla nostra giustificazione davanti a Dio. Cristo chiama questa pace la sua pace, perché è lui stesso la nostra pace. La pace di Dio è molto diversa da quella dei farisei o degli ipocriti, come dimostrano i suoi effetti umilianti e santi.

Riferimenti incrociati:

Giovanni 14:27

Giov 16:33; 20:19,21,26; Nu 6:26; Sal 29:11; 72:2,7; 85:10; Is 9:6; 32:15-17; 54:7-10,13; 55:12; 57:19; Zac 6:13; Lu 1:79; 2:14; 10:5; At 10:36; Rom 1:7; 5:1,10; 8:6; 15:13; 1Co 1:3; 2Co 5:18-21; Ga 1:3; 5:22; 6:16; Ef 2:14-17; Fili 4:7; Col 1:2,20; 3:15; 2Te 1:2; 3:16; Eb 7:2; 13:20; Ap 1:4
Giob 34:29; Sal 28:3; Lam 3:17; Dan 4:1; 6:25
Giov 14:1
Sal 11:1; 27:1; 56:3,11; 91:5; 112:7; Prov 3:25; Is 12:2; 41:10,14; Ger 1:8; Ez 2:6; Mat 10:26; Lu 12:4; At 18:9; 2Ti 1:7; Ap 2:10; 21:8

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia


     

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia


      


     

Ricerca avanzata

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Giovanni+14%3A27&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Martini&versioni[]=Diodati&versioni[]=Commentario&versioni[]=Riferimenti+incrociati

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Anr&v1=JN14_27&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=JN14_27&w3=bible&t3=local%3And&v3=JN14_27&w4=bible&t4=local%3Alpv&v4=JN14_27&w5=bible&t5=local%3Aluzzi&v5=JN14_27&w6=bible&t6=local%3Amartini&v6=JN14_27&w7=bible&t7=local%3Adio&v7=JN14_27&w8=commentary&t8=local%3Acommabbrmh&v8=JN14_27&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=JN14_27