Nuova Riveduta:

Luca 1:79

per risplendere su quelli che giacciono in tenebre e in ombra di morte,
per guidare i nostri passi verso la via della pace».

C.E.I.:

Luca 1:79

per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre
e nell'ombra della morte

e dirigere i nostri passi sulla via della pace».

Nuova Diodati:

Luca 1:79

per illuminare quelli che giacevano nelle tenebre e nell'ombra della morte, per guidare i nostri passi nella via della pace».

La Parola è Vita:

Luca 1:79

per illuminare quelli che vivono nel buio profondo della morte;
e ci guiderà verso la via che porta alla pace».

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

Riveduta:

Luca 1:79

per risplendere su quelli che giacciono in tenebre ed ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via della pace».

Martini:

Luca 1:79

Per illuminare coloro, che giacciono nelle tenebre, e nell'ombra della morte: per guidare i nostri passi nella via della pace.

Diodati:

Luca 1:79

Per rilucere a coloro che giacevano nelle tenebre, E nell'ombra della morte; Per indirizzare i nostri piedi nella via della pace.

Commentario abbreviato:

Luca 1:79

67 Versetti 67-80

Zaccaria ha pronunciato una profezia sul regno e sulla salvezza del Messia. Il Vangelo porta con sé la luce; in esso spunta il giorno. In Giovanni Battista cominciò a spuntare, e aumentò rapidamente fino al giorno perfetto. Il Vangelo è una scoperta, mostra ciò di cui eravamo completamente all'oscuro; è per dare luce a coloro che sono nelle tenebre, la luce della conoscenza della gloria di Dio nel volto di Gesù Cristo. È ravvivante; porta luce a coloro che siedono nell'ombra della morte, come prigionieri condannati in una prigione. È una guida; è per guidare i nostri piedi nella via della pace, in quella via che ci porterà finalmente alla pace, Rom 3:17. Giovanni diede prova di una fede forte, di affetti vigorosi e santi, di essere al di sopra della paura e dell'amore del mondo. Così maturò per l'utilità; ma visse una vita ritirata, finché non si presentò apertamente come precursore del Messia. Seguiamo la pace con tutti gli uomini, così come cerchiamo la pace con Dio e con la nostra coscienza. E se è volontà di Dio che viviamo sconosciuti al mondo, cerchiamo comunque di crescere diligentemente nella grazia di Gesù Cristo.

Riferimenti incrociati:

Luca 1:79

Lu 2:32; Is 9:2; 42:7,16; 49:6,9; 60:1-3; Mat 4:16; Giov 1:9; 8:12; 9:5; 12:46; At 26:18; Ef 5:8; 1Te 5:4,5; 1G 1:5-7
Giob 3:5; 10:22; Sal 23:4; 44:19; 107:10,14; Ger 2:6
Sal 25:8-10,12; 85:10-13; Prov 3:17; 8:20; Is 48:17,22; 57:19-21; 59:8; Ger 6:16; Mat 11:28,29; Rom 3:17

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia


     

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia


      


     

Ricerca avanzata

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Luca+1%3A79&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Martini&versioni[]=Diodati&versioni[]=Commentario&versioni[]=Riferimenti+incrociati

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Anr&v1=LK1_79&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=LK1_79&w3=bible&t3=local%3And&v3=LK1_79&w4=bible&t4=local%3Alpv&v4=LK1_79&w5=bible&t5=local%3Aluzzi&v5=LK1_79&w6=bible&t6=local%3Amartini&v6=LK1_79&w7=bible&t7=local%3Adio&v7=LK1_79&w8=commentary&t8=local%3Acommabbrmh&v8=LK1_79&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=LK1_79