Nuova Riveduta:Romani 14:19Cerchiamo dunque di conseguire le cose che contribuiscono alla pace e alla reciproca edificazione. | Nuova Diodati:Romani 14:19Perseguiamo dunque le cose che contribuiscono alla pace e alla edificazione reciproca. | Riveduta:Romani 14:19Cerchiamo dunque le cose che contribuiscono alla pace e alla mutua edificazione. | Diodati:Romani 14:19Procacciamo adunque le cose che son della pace, e della scambievole edificazione. |
Commentario abbreviato:
Romani 14:19
Versetti 19-23
Molti desiderano la pace e ne parlano a gran voce, ma non seguono le cose che fanno la pace. La mitezza, l'umiltà, l'abnegazione e l'amore fanno la pace. Non possiamo edificarci l'un l'altro, mentre litighiamo e discutiamo. Molti, per mangiare e bere, distruggono l'opera di Dio in loro stessi; niente distrugge di più l'anima che assecondare e compiacere la carne e soddisfare le sue voglie; così altri vengono danneggiati da offese intenzionali. Le cose lecite possono essere fatte illecitamente, offendendo i fratelli. Questo comprende tutte le cose indifferenti, per cui un fratello viene trascinato nel peccato o nei guai, o vede indebolite le sue grazie, le sue comodità o le sue risoluzioni. Hai fede? Si intende la conoscenza e la chiarezza della nostra libertà cristiana. Godi del suo conforto, ma non disturbare gli altri con un uso sbagliato di essa. Né possiamo agire contro una coscienza dubbiosa. Quanto sono eccellenti le benedizioni del regno di Cristo, che non consiste in riti e cerimonie esteriori, ma in giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo! Quanto è preferibile il servizio di Dio a tutti gli altri servizi! E nel servirlo non siamo chiamati a vivere e a morire a noi stessi, ma a Cristo, di cui siamo e che dobbiamo servire.
Riferimenti incrociati:
Romani 14:19
Rom 12:18; Sal 34:14; 133:1; Mat 5:9; Mar 9:50; 2Co 13:11; Ef 4:3-7; Fili 2:1-4; Col 3:12-15; Eb 12:14; Giac 3:13-18; 1P 3:11
Rom 15:2; 1Co 10:33; 14:12-17,26; Ef 4:29; 1Te 5:11,12; 1Ti 1:4
Dimensione testo:
Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Ro+14%3A19&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Diodati&versioni[]=Commentario&versioni[]=Riferimenti+incrociati