Nuova Riveduta:Isaia 55:10-1110 Come la pioggia e la neve scendono dal cielo | C.E.I.:Isaia 55:10-1110 Come infatti la pioggia e la neve | Nuova Diodati:Isaia 55:10-1110 Come infatti la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere annaffiato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, in modo da dare il seme al seminatore e pane da mangiare, 11 così sarà la mia parola, uscita dalla mia bocca: essa non ritornerà a me a vuoto, senza avere compiuto ciò che desidero e realizzato pienamente ciò per cui l'ho mandata. | La Parola è Vita:Isaia 55:10-11Non ci sono versetti che hanno questo riferimento. La Parola è Vita | Riveduta:Isaia 55:10-1110 E come la pioggia e la neve scendon dal cielo e non vi ritornano senz'aver annaffiata la terra, senz'averla fecondata e fatta germogliare sì da dar seme al seminatore e pane da mangiare, 11 così è della mia parola, uscita dalla mia bocca: essa non torna a me a vuoto, senz'aver compiuto quello ch'io voglio, e menato a buon fine ciò per cui l'ho mandata. | Diodati:Isaia 55:10-1110 Perciocchè, siccome la pioggia e la neve scende dal cielo, e non vi ritorna; anzi adacqua la terra, e la fa produrre e germogliare, talchè ella dà sementa da seminare, e pane da mangiare; 11 così sarà la mia parola, che sarà uscita della mia bocca; ella non ritornerà a me a vuoto; anzi opererà ciò che io avrò voluto, e prospererà in ciò per che l'avrò mandata. |
Commentario abbreviato:
Isaia 55:10-11
6 Versetti 6-13
Ecco una benevola offerta di perdono, di pace e di ogni felicità. Non sarà vano cercare Dio, ora che la sua parola ci chiama e il suo Spirito lotta con noi. Ma sta per arrivare un giorno in cui non lo troveremo più. Può arrivare un tale momento in questa vita; è certo che alla morte e al giudizio la porta sarà chiusa. Non bisogna solo cambiare strada, ma anche cambiare mentalità. Dobbiamo modificare i nostri giudizi sulle persone e sulle cose. Non basta abbandonare le pratiche malvagie, bisogna lottare contro i pensieri malvagi. Pentirsi significa tornare al nostro Signore, contro il quale ci siamo ribellati. Se lo facciamo, Dio si moltiplicherà per perdonare, come noi ci siamo moltiplicati per offendere. Ma che nessuno si approfitti di questa abbondante misericordia o la usi come occasione per peccare. I pensieri degli uomini sul peccato, su Cristo e sulla santità, su questo mondo e sull'altro, differiscono enormemente da quelli di Dio; ma in nulla più che nella questione del perdono. Noi perdoniamo e non possiamo dimenticare; ma quando Dio perdona il peccato, non lo ricorda più. Il potere della sua parola nei regni della provvidenza e della grazia è sicuro come in quello della natura. La verità sacra produce un cambiamento spirituale nella mente degli uomini, che né la pioggia né la neve possono fare sulla terra. Non tornerà al Signore senza produrre effetti importanti. Se consideriamo in particolare la Chiesa, scopriremo quali grandi cose Dio ha fatto e farà per essa. I Giudei torneranno nella loro terra; questo rappresenterà le benedizioni promesse. La grazia del Vangelo cambierà molto gli uomini. Liberato dall'ira futura, il peccatore convertito trova pace nella sua coscienza e l'amore lo spinge a dedicarsi al servizio del suo Redentore. Invece di essere profano, litigioso, egoista o sensuale, lo si veda paziente, umile, gentile e pacifico. La speranza di contribuire a tale opera dovrebbe spingerci a diffondere il Vangelo della salvezza. E aiutaci, o Spirito di tutta la verità, ad avere una visione tale della pienezza, della gratuità e della grandezza della ricca misericordia in Cristo, da allontanare da noi ogni visione ristretta della grazia sovrana.
Riferimenti incrociati:
Isaia 55:10-11
10 Is 5:6; 30:23; 61:11; De 32:2; 1Sa 23:4; Sal 65:9-13; 72:6,7; Ez 34:26; Os 10:12; Ap 11:6
2Co 9:9-11
11 Is 54:9; De 32:2; Mat 24:35; Lu 8:11-16; Giov 6:63; Rom 10:17; 1Co 1:18; 3:6-9; 1Te 2:13; Eb 6:7; Giac 1:18; 1P 1:23
Is 44:26-28; 45:23; 46:10; Ef 1:9-11
Dimensione testo: