προφητεία (profêteia)
da προφήτης ("profezia")
TDNT - 6: 781,952
Numero Strong: G4394
sostantivo femminile
1) profezia
1a) un discorso che viene dall'inspirazione divina e che dichiara i propositi di Dio, sia riprovando ed ammonendo i malvagi, che confortando gli afflitti, o che rivela le cose ignote; soprattutto preannunciando eventi futuri
1b) usato nel NT delle affermazioni dei profeti dell'AT
1b1) della predizione di eventi che riguardano il regno di Cristo e il suo prossimo trionfo, insieme con le consolazioni ed ammonizioni che appartengono ad esso, lo spirito di profezia, la mente divina, che è la causa della facoltà profetica
1b2) della dotazione e discorso degli insegnanti cristiani chiamati profeti
1b3) i doni e le affermazioni di questi profeti, soprattutto delle predizioni del ministero di questi profeti che, messi a parte per insegnare il Vangelo, compieranno per il regno di Cristo
Nel Nuovo Testamento dobbiamo distinguere tra il dono della profezia e il ministero profetico. Nel dono di profezia chi profetizza parla agli uomini un linguaggio di edificazione, di esortazione e di consolazione 1Corinzi 14:3; Atti 21:9. Chi possiede il ministero profetico ha una rivelazione di cose future Atti 21:10-11.
προφητεία: nom. sing.
προφητείᾳ: dat. sing.
προφητεῖαι: nom. pl.
προφητείαν: acc. sing.
προφητείας: acc. pl., gen. sing.
profetare: 18
qualche profetare: 1
Totale: 19
Trova parola: |
α β γ δ ε ζ η θ ι κ λ μ ν ξ ο π ρ σ τ υ φ χ ψ ω |