![]() |
||||
idumeaFiglio di Isacco e Rebecca, gemello di Giacobbe (1). Sposò Giudit, Basmat (1), Maalat (1), Ada (2), Basmat (2) e Oolibama (2), e i suoi figli erano Elifaz (1), Reuel (= Ietro (1)), Ieus (1), Ialam e Cora (1). Era un cacciatore, e suo padre lo amava di più (Gen 25:25-28; 26:34; 28:6-8; 36:1-5; 9-10; 1Cr 1:34-35; Mal 1:2-3; Rom 9:13). Vendette la sua primogenitura a suo fratello per una minestra (Gen 25:29-34; Eb 12:16), e Giacobbe lo ingannò e fu benedetto al suo posto. Così Esaù cominciò ad odiare suo fratello e voleva ucciderlo (Gen 27:1-42; Eb 11:20). Ma quando Giacobbe ritornò in Canaan (2) molti anni dopo, Esaù lo accolse (Gen 32:1-22; 33:1-16). Andò ad abitare a Seir (2) (Gen 33:6-9; Gios 24:4) e diventò il padre degli Edomiti (Gen 36:9,43) - Edom era un altro suo nome (Gen 25:30; 36:1,8,19). Il re degli Edomiti non permise ad Israele di passare sul suo territorio dopo l'esodo (Nu 20:14-23; Giudic 11:17-18), ma Balaam profetizzò che Israele si sarebbe impadronito di Edom (Nu 24:18) anche se il territorio fu dato agli Edomiti (De 2:4-29). Saul (3) mosse guerra contro di loro (1Sam 14:47) e Davide li sconfisse (2Sam 8:13-14; 1Re 11:14-17; 1Cr 18:11-13; Sal 60:1,8-9). Circa 140 anni più tardi Edom combatté con Giuda (1) e Israele contro Moab (2Re 3:8-26). Si ribellò contro Ioram (3) e fu sconfitto, ma si liberò comunque (2Re 8:20-22; 2Cr 21:8-10). Amasia (2) sconfisse gli Edomiti ancora (2Re 14:7,10; 2Cr 25:5-14,19-20), ma Acaz fu sconfitto da loro (2Cr 28:17). Si rallegrarono della distruzione di Gerusalemme da parte di Babilonia (Sal 137:7; Ez 25:12; 35:15; Abd 10-13). Molti profeti profetizzarono contro di loro (Is 11:14; 34:1-17; Ger 9:25-26; 25:21; 49:7-22; Lam 4:21-22; Ez 25:12-14; 36:5; Dan 11:41; Gioe 3:19; Am 1:11-12; Abd 1-21; Mal 1:3-4). Alcuni Edomiti famosi furono Doeg (1Sam 21:7; Sal 52:1) ed Adad (4) (1Re 11:14-17); Erode (1) il Grande era il discendente di un Edomita. Un Edomita viene chiamato a volte anche Idumeo, perché l'Idumea è un nome alternativo per la regione in cui abitavano (De 23:7; 1Sam 22:9; 2Sam 8:13; 1Re 11:1,14; 2Re 14:7,10; 1Macc 5:3,65; Sal 60:1).
|