Novità sul sito

Per ricevere informazioni sulla novità del sito, puoi anche:

22 marzo 2023

Una nuova versione del programma per macOS è disponibile sul Mac App Store. Il programma è stato completamente riscritto, che renderà aggiornamenti più facili nel futuro. Come novità, è ora possibile anche scaricare e leggere i commentari sulla Bibbia. Per ulteriori informazioni e per scaricarlo, vedi LaParola per macOS.

28 gennaio 2023

Due nuove versioni sono state aggiunte al sito (e ai programmi e app): Ricciotti (1940) e Tintori (1931). Tutte e due sono traduzioni dal latino.

La versione Riveduta 2020 è stata migliorata, con l'aggiunta dei paragrafi e le righe della poesia.

14 ottobre 2022

La versione Riveduta 2020 è stata aggiunta sia al sito sia a tutti i programmi e app di LaParola. È una revisione della versione Riveduta/Luzzi con un linguaggio più moderno.

23 novembre 2021

La versione di Martini è stata aggiunta - è una traduzione dal latino del 1781. È disponibile su questo sito, ed anche in tutti i programmi e app.

Ho anche aggiornato tutte le versioni italiane con alcune correzioni ai testi.

30 maggio 2021

Ci sono più di 100 nuove voci nell'Enciclopedia biblica, con i materiali, metalli, e altri termini nella Bibbia. Oltre alle versioni gratuite dell'enciclopedia sul sito e nel programma per Windows, chi preferisce un libro cartaceo la può comprare da Amazon.

I quattro libri che sono stati pubblicati con i testi di questo sito (Enciclopedia biblica, Brani difficile della Bibbia, Panoramica della Bibbia, Racconti della Giustizia) sono disponibili in un unico volume, LaParola: La raccolta di strumenti biblici.

16 aprile 2021

Ho scritto alcuni racconti, che parlano di alcuni temi della Bibbia attraverso le storie. Li puoi trovare nella sezione Racconti della Giustizia.

23 giugno 2020

Ho creato una nuova app per iPad e iPhone, che è più compatibile con i nuovi modelli. Ho anche aggiunto la possibilità di scaricare e leggere dei commentari sulla Bibbia.

7 aprile 2020

Una nuova versione del programma per Windows, che corregge alcuni piccoli problemi e utilizza gli strumenti più recenti di Windows.