oro

in gen1:1-ap22:21 (C.E.I.)

Questa espressione appare in 493 versetti (i versetti 51-100 sono mostrati):

Mostra i versetti 1-50

Mostra i versetti 101-150

Esodo 31,4

per concepire progetti e realizzarli in oro, argento e rame,

Eso 31,4 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 32,2

Aronne rispose loro: «Togliete i pendenti d'oro che hanno agli orecchi le vostre mogli e le vostre figlie e portateli a me».

Eso 32,2 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 32,24

Allora io dissi: Chi ha dell'oro? Essi se lo sono tolto, me lo hanno dato; io l'ho gettato nel fuoco e ne è uscito questo vitello».

Eso 32,24 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 32,31

Mosè ritornò dal Signore e disse: «Questo popolo ha commesso un grande peccato: si sono fatti un dio d'oro.

Eso 32,31 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 35,5

Prelevate su quanto possedete un contributo per il Signore. Quanti hanno cuore generoso, portino questo contributo volontario per il Signore: oro, argento e rame,

Eso 35,5 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 35,22

Vennero uomini e donne, quanti erano di cuore generoso, e portarono fermagli, pendenti, anelli, collane, ogni sorta di gioielli d'oro: quanti volevano presentare un'offerta di oro al Signore la portarono.

Eso 35,22 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 35,32

per concepire progetti e realizzarli in oro, argento, rame,

Eso 35,32 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 36,13

Fece cinquanta fibbie d'oro e unì i teli l'uno all'altro mediante le fibbie; così il tutto venne a formare una sola Dimora.

Eso 36,13 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 36,34

Rivestì d'oro le assi, fece in oro i loro anelli, che servivano per inserire le traverse, e rivestì d'oro anche le traverse.

Eso 36,34 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 36,36

Fece per esso quattro colonne di acacia, le rivestì d'oro; anche i loro uncini erano d'oro e fuse per esse quattro basi d'argento.

Eso 36,36 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 36,38

le sue cinque colonne con i loro uncini. Rivestì d'oro i loro capitelli e le loro aste trasversali e fece le loro cinque basi di rame.

Eso 36,38 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,2

La rivestì d'oro puro, dentro e fuori. Le fece intorno un bordo d'oro.

Eso 37,2 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,3

Fuse per essa quattro anelli d'oro e li fissò ai suoi quattro piedi: due anelli su di un lato e due anelli sull'altro.

Eso 37,3 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,4

Fece stanghe di legno di acacia e le rivestì d'oro.

Eso 37,4 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,6

Fece il coperchio d'oro puro: aveva due cubiti e mezzo di lunghezza e un cubito e mezzo di larghezza.

Eso 37,6 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,7

Fece due cherubini d'oro: li fece lavorati a martello sulle due estremità del coperchio:

Eso 37,7 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,11

La rivestì d'oro puro e le fece intorno un bordo d'oro.

Eso 37,11 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,12

Le fece attorno una cornice di un palmo e un bordo d'oro per la cornice.

Eso 37,12 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,13

Fuse per essa quattro anelli d'oro e li fissò ai quattro angoli che costituivano i suoi quattro piedi.

Eso 37,13 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,15

Fece le stanghe di legno di acacia e le rivestì d'oro.

Eso 37,15 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,16

Fece anche gli accessori della tavola: piatti, coppe, anfore e tazze per le libazioni; li fece di oro puro.

Eso 37,16 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,17

Fece il candelabro d'oro puro; lo fece lavorato a martello, il suo fusto e i suoi bracci; i suoi calici, i suoi bulbi e le sue corolle facevano corpo con esso.

Eso 37,17 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,22

I bulbi e i relativi bracci facevano corpo con esso: il tutto era formato da una sola massa d'oro puro lavorata a martello.

Eso 37,22 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,23

Fece le sue sette lampade, i suoi smoccolatoi e i suoi portacenere d'oro puro.

Eso 37,23 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,24

Impiegò un talento d'oro puro per esso e per tutti i suoi accessori.

Eso 37,24 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,26

Rivestì d'oro puro il suo piano, i suoi lati, i suoi corni e gli fece intorno un orlo d'oro.

Eso 37,26 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,27

Fece anche due anelli d'oro sotto l'orlo, sui due fianchi, cioè sui due lati opposti; servivano per inserire le stanghe destinate a trasportarlo.

Eso 37,27 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 37,28

Fece le stanghe di legno di acacia e le rivestì d'oro.

Eso 37,28 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 38,24

Totale dell'oro impiegato per il lavoro, cioè per tutto il lavoro del santuario - era l'oro presentato in offerta -: ventinove talenti e settecentotrenta sicli, in sicli del santuario.

Eso 38,24 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,2

Fecero l'efod con oro, porpora viola e porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto.

Eso 39,2 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,3

Fecero placche d'oro battuto e le tagliarono in striscie sottili, per intrecciarle con la porpora viola, la porpora rossa, lo scarlatto e il bisso, lavoro d'artista.

Eso 39,3 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,5

La cintura, che lo teneva legato e che stava sopra di esso, era della stessa fattura ed era di un sol pezzo: era intessuta d'oro, di porpora viola e porpora rossa, di scarlatto e di bisso ritorto, come il Signore aveva ordinato a Mosè.

Eso 39,5 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,6

Lavorarono le pietre di ònice, inserite in castoni d'oro, incise con i nomi degli Israeliti, secondo l'arte d'incidere i sigilli.

Eso 39,6 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,8

Fecero il pettorale, lavoro d'artista, come l'efod: con oro, porpora viola, porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto.

Eso 39,8 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,13

La quarta fila: un crisòlito, un ònice e un diaspro. Erano inserite nell'oro mediante i loro castoni.

Eso 39,13 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,15

Fecero sul pettorale catene in forma di cordoni, lavoro d'intreccio d'oro puro.

Eso 39,15 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,16

Fecero due castoni d'oro e due anelli d'oro e misero i due anelli alle due estremità del pettorale.

Eso 39,16 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,17

Misero le due catene d'oro sui due anelli alle due estremità del pettorale.

Eso 39,17 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,19

Fecero due altri anelli d'oro e li collocarono alle due estremità del pettorale sull'orlo che era dalla parte dell'efod, verso l'interno.

Eso 39,19 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,20

Fecero due altri anelli d'oro e li posero sulle due spalline dell'efod in basso, sul suo lato anteriore, in vicinanza del punto di attacco, al di sopra della cintura dell'efod.

Eso 39,20 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,25

Fecero sonagli d'oro puro e collocarono i sonagli in mezzo alle melagrane, intorno all'orlo del manto:

Eso 39,25 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,30

Fecero la lamina, il diadema sacro d'oro puro, e vi scrissero sopra a caratteri incisi come un sigillo: «Sacro al Signore».

Eso 39,30 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,37

il candelabro d'oro puro con le sue lampade, le lampade cioè che dovevano essere collocate sopra di esso, con tutti i suoi accessori, e l'olio per l'illuminazione,

Eso 39,37 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 39,38

l'altare d'oro, l'olio dell'unzione, il profumo aromatico da bruciare e la cortina per l'ingresso della tenda.

Eso 39,38 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 40,5

Metterai l'altare d'oro per i profumi davanti all'arca della Testimonianza e metterai infine la cortina all'ingresso della tenda.

Eso 40,5 in tutte le versioni Mostra capitolo

Esodo 40,26

Collocò poi l'altare d'oro nella tenda del convegno, davanti al velo,

Eso 40,26 in tutte le versioni Mostra capitolo

Levitico 8,9

Poi gli mise in capo il turbante e sul davanti del turbante pose la lamina d'oro, il sacro diadema, come il Signore aveva ordinato a Mosè.

Le 8,9 in tutte le versioni Mostra capitolo

Levitico 24,4

Egli le disporrà sul candelabro d'oro puro, perché ardano sempre davanti al Signore.

Le 24,4 in tutte le versioni Mostra capitolo

Levitico 24,6

Le disporrai su due pile, sei per pila, sulla tavola d'oro puro davanti al Signore.

Le 24,6 in tutte le versioni Mostra capitolo

Numeri 4,11

Poi stenderanno sull'altare d'oro un drappo di porpora viola e sopra questo una coperta di pelli di tasso e metteranno le stanghe all'altare.

Nu 4,11 in tutte le versioni Mostra capitolo

Dimensione testo:

Mostra i versetti 1-50

Mostra i versetti 101-150


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata