Riferimenti incrociati:

2Samuele 18:18

1Sa 15:12
Ge 14:17
2Sa 14:27; Giob 18:16,17; Sal 109:13; Ger 22:30
Ge 11:4; 1Sa 15:12; Sal 49:11; Dan 4:30
Ge 11:9; At 1:18,19

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=2Sam+18%3A18&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=S218_18&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=S218_18&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=S218_18&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=S218_18&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=S218_18&w6=bible&t6=local%3A&v6=S218_18&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=S218_18&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=S218_18&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=S218_18&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=S218_18&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=S218_18&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=S218_18

La Parola è Vita:

2Samuele 18:18

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

2Samuele 18:18

Ora Assalonne mentre era in vita, si era eretta la stele che è nella Valle del re; perché diceva: «Io non ho un figlio che conservi il ricordo del mio nome»; chiamò quella stele con il suo nome e la si chiamò di Assalonne fino ad oggi.

Commentario abbreviato:

2Samuele 18:18

9 Versetti 9-18

Che i giovani guardino ad Absalom, appeso a un albero, maledetto, abbandonato dal cielo e dalla terra; che leggano l'avversione del Signore per la ribellione ai genitori. Nulla può preservare gli uomini dalla miseria e dal disprezzo, se non la saggezza celeste e la grazia di Dio.

Diodati:

2Samuele 18:18

Or Absalom, mentre era in vita, avea preso il piliere ch'è nella Valle del re, e se l'avea rizzato; perciocchè diceva: Io non ho figliuoli, per conservar la memoria del mio nome; e chiamò quel piliere del suo nome. Laonde infino a questo giorno è stato chiamato: Il piliere di Absalom.

Martini:

2Samuele 18:18

Or Assalonne si era eretto, mentre era in vita, un monumento nella valle del re: perocché diceva: Io non ho un figliuolo: lascerò questa memoria del nome mio. E diede a quel monumento il suo nome, e si chiama fino al dì d'oggi la Mano di Assalonne.

Nuova Diodati:

2Samuele 18:18

Or Absalom, mentre era in vita, si era eretto il monumento che è nella Valle del Re; perché diceva: «Io non ho un figlio che conservi il ricordo del mio nome». Così diede il suo nome a quel monumento, che anche oggi si chiama "monumento di Absalom".

Nuova Riveduta:

2Samuele 18:18

Absalom, mentre era in vita, si era eretto il monumento che è nella valle del re; perché diceva: «Io non ho un figlio che conservi il ricordo del mio nome»; perciò diede il suo nome a quel monumento, che anche oggi si chiama monumento di Absalom.

Ricciotti:

2Samuele 18:18

Absalom erasi eretto, mentre era ancora in vita, un monumento nella Valle del re, poichè diceva: «Non avendo figliuoli, questo sarà il ricordo del mio nome», e chiamò il monumento col nome suo; cosicchè ancor oggi è chiamato "la Mano di Absalom".

Riveduta:

2Samuele 18:18

Or Absalom, mentr'era in vita, si era eretto il monumento ch'è nella Valle del re; perché diceva: 'Io non ho un figliuolo che conservi il ricordo del mio nome'; e diede il suo nome a quel monumento, che anche oggi si chiama 'monumento di Absalom'.

Riveduta 2020:

2Samuele 18:18

Ora Absalom, mentre era in vita, si era eretto il monumento che è nella Valle del re; perché diceva: “Io non ho un figlio che conservi il ricordo del mio nome” e diede il suo nome a quel monumento, che anche oggi si chiama “monumento di Absalom”.

Tintori:

2Samuele 18:18

Mentre viveva, Assalonne si era eretto un monumento che è nella valle del re, perchè diceva: «Non avendo io figli, sarà questo una memoria del mio nome». Diede il suo nome a quel monumento che si chiama anch'oggi «la Mano d'Assalonne».