Riferimenti incrociati:

Atti 4:36

At 11:22-25,30; 12:25; 13:1; 15:2,12,37; 1Co 9:6; Ga 2:1,9,13
Mar 3:17
At 11:19,20; 15:39; 21:16

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=At+4%3A36&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=AC4_36&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=AC4_36&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=AC4_36&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=AC4_36&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=AC4_36&w6=bible&t6=local%3A&v6=AC4_36&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=AC4_36&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=AC4_36&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=AC4_36&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=AC4_36&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=AC4_36&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=AC4_36

La Parola è Vita:

Atti 4:36

Così fece, ad esempio un certo Giuseppe soprannominato Barnaba, il predicatore, della tribù di Levi, oriundo di Cipro. Barnaba aveva un campo,

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Atti 4:36

Così Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba, che significa «figlio dell'esortazione», un levita originario di Cipro,

Commentario abbreviato:

Atti 4:36

32 Versetti 32-37

I discepoli si amavano l'un l'altro. Questo fu il frutto benedetto del precetto di Cristo in punto di morte ai suoi discepoli e della sua preghiera in punto di morte per loro. Così fu allora e così sarà di nuovo, quando lo Spirito sarà riversato su di noi dall'alto. La dottrina predicata era la risurrezione di Cristo; un fatto che, debitamente spiegato, costituiva una sintesi di tutti i doveri, i privilegi e le comodità dei cristiani. C'erano evidenti frutti della grazia di Cristo in tutto ciò che dicevano e facevano. Erano morti a questo mondo. Questa era una grande prova della grazia di Dio in loro. Non toglievano i beni altrui, ma ne erano indifferenti. Non li chiamavano propri, perché, per affetto, avevano abbandonato tutto per Cristo e si aspettavano di essere spogliati di tutto per essergli fedeli. Non c'è da meravigliarsi che fossero di un cuore solo e di un'anima sola, quando erano così liberi dalle ricchezze di questo mondo. In effetti, avevano tutte le cose in comune: non c'era nessuno tra loro che mancasse, e si provvedeva a rifornirli. Il denaro fu deposto ai piedi degli apostoli. Nella distribuzione della carità pubblica si deve fare molta attenzione che venga data a coloro che hanno bisogno, a coloro che non sono in grado di procurarsi da soli il sostentamento; si deve provvedere a coloro che sono ridotti al bisogno per il bene e per la testimonianza di una buona coscienza. Qui viene menzionato uno in particolare, notevole per questa generosa carità: si tratta di Barnaba. Essendo destinato a essere un predicatore del Vangelo, si era distaccato dagli affari di questa vita. Quando queste disposizioni prevalgono e vengono esercitate secondo le circostanze del tempo, la testimonianza avrà un grande potere sugli altri.

Diodati:

Atti 4:36

Or Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (il che, interpretato, vuol dire: Figliuol di consolazione), Levita, Cipriota di nazione,

Martini:

Atti 4:36

E Giuseppe soprannominato Barnaba dagli Apostoli (che si interpreta Figliuolo di consolazione) Levita, nativo di Cipro,

Nuova Diodati:

Atti 4:36

Or Iose, soprannominato dagli apostoli Barnaba (che significa: "figlio di consolazione"), levita, originario di Cipro,

Nuova Riveduta:

Atti 4:36

Ora Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (che tradotto vuol dire: «figlio di consolazione»), Levita, cipriota di nascita,

Ricciotti:

Atti 4:36

Così Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (che vuol dir figlio di consolazione), levita, oriundo di Cipro,

Riveduta:

Atti 4:36

Or Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (il che, interpretato, vuol dire: Figliuol di consolazione), levita, cipriota di nascita,

Riveduta 2020:

Atti 4:36

Ora Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (il che, interpretato, vuol dire “figlio di consolazione”), levita, cipriota di nascita,

Tintori:

Atti 4:36

Così Giuseppe, dagli Apostoli soprannominato Barnaba che vuol dire figlio di consolazione, levita, oriundo di Cipro,