Riferimenti incrociati:

Esodo 2:3

Eso 1:22; Mat 2:13,16; At 7:19
Is 18:2
Ge 6:14; 11:3; 14:10

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Eso+2%3A3&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=EX2_3&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=EX2_3&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=EX2_3&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=EX2_3&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=EX2_3&w6=bible&t6=local%3A&v6=EX2_3&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=EX2_3&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=EX2_3&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=EX2_3&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=EX2_3&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=EX2_3&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=EX2_3

La Parola è Vita:

Esodo 2:3

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Esodo 2:3

Ma non potendo tenerlo nascosto più oltre, prese un cestello di papiro, lo spalmò di bitume e di pece, vi mise dentro il bambino e lo depose fra i giunchi sulla riva del Nilo.

Commentario abbreviato:

Esodo 2:3

Capitolo 2

Mosè è abbandonato sul fiume Es 2:1-4

Egli è ritrovato dalla figlia di Faraone Es 2:5-10

Mosè ammazza un egiziano e fugge a Madian Es 2:11-15

Mosè sposa la figlia di Ietro Es 2:16-22

Dio ascolta gli Israeliti Es 2:23-25

Versetti 1-4

Osservate l'agire della Provvidenza: quando la crudeltà di Faraone arrivò all'eccesso con l'ordine di affogare i bambini ebrei, solo allora nacque il liberatore. Quando gli uomini progettano la rovina della chiesa, Dio prepara la sua salvezza. I genitori di Mosè videro che era un bel bambino. Una fede viva può essere incoraggiata dal minimo accenno della benedizione Divina. È detto in Ebrei 11:23 che i genitori di Mosè lo nascosero per fede: essi misero la loro fede sulla promessa che Israele sarebbe stato preservato. La fede nella promessa di Dio fa utilizzare ogni mezzo lecito per ottenere misericordia. Il dovere è nostro ma gli eventi sono Dio. La fede in Dio ci metterà al di sopra della paura degli uomini. Alla fine dei tre mesi, quando essi non poterono più nascondere il neonato, i genitori lo misero in una cesta di giunchi sul fiume e misero sua sorella di guardia. E se il sentimento di una madre ebbe così tanta cura, che cosa penseremo di Colui, il cui amore e la cui compassione è, come lui, illimitato. Mosè aveva adesso una protezione così grande proprio ora che giaceva solo e indifeso sulle onde, più di quando tutti gli Israeliti erano intorno alla sua tenda nel deserto. Né l'acqua, né gli egiziani possono nuocergli: quando ci sentiamo più trascurati e abbandonati, Dio è molto più vicino a noi.

Diodati:

Esodo 2:3

Ma non potendo più tenerlo nascosto, ella prese una cestella fatta di giunchi, e la impiastrò di bitume e di pece; e, postovi dentro il fanciullo, la mise nella giuncaia, in su la riva del fiume.

Martini:

Esodo 2:3

E non potendo più celarlo, prese un canestro fatto di giunchi, e lo inverniciò con pece e bitume: e vi pose dentro il piccol bambino, e lo espose in mezzo ai giunchi presso alla riva del fiume,

Nuova Diodati:

Esodo 2:3

Ma, quando non poté più tenerlo nascosto, prese un canestro di giunchi, lo spalmò di bitume e di pece, vi pose dentro il bambino e lo pose nel canneto sulla riva del fiume.

Nuova Riveduta:

Esodo 2:3

Quando non potè più tenerlo nascosto, prese un canestro fatto di giunchi, lo spalmò di bitume e di pece, vi pose dentro il bambino, e lo mise nel canneto sulla riva del Fiume.

Ricciotti:

Esodo 2:3

Ma poi, non potendolo più a lungo nascondere, prese una cesta di vimini, la spalmò di bitume e di pece, vi mise dentro il fanciullino, e l'espose così fra i giunchi alla riva del fiume,

Riveduta:

Esodo 2:3

E quando non poté più tenerlo nascosto, prese un canestro fatto di giunchi, lo spalmò di bitume e di pece, vi pose dentro il bambino, e lo mise nel canneto sulla riva del fiume.

Riveduta 2020:

Esodo 2:3

E quando non poté più tenerlo nascosto, prese un canestro fatto di giunchi, lo spalmò di bitume e di pece, vi pose dentro il bambino, e lo mise nel canneto sulla riva del Fiume.

Tintori:

Esodo 2:3

Ma non potendo più celarlo, prese un canestro di giunchi e spalmatolo di pece e bitume, vi mise dentro il bambino, e così lo espose nella giuncaia, presso la riva del fiume,