Riferimenti incrociati:

Ester 3:1

Est 7:6; Sal 12:8; Prov 29:2
Nu 24:7; 1Sa 15:8,33
Est 1:14; Ge 41:40,55; Esd 7:14; Dan 6:2

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Est+3%3A1&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=ET3_1&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=ET3_1&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=ET3_1&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=ET3_1&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=ET3_1&w6=bible&t6=local%3A&v6=ET3_1&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=ET3_1&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=ET3_1&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=ET3_1&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=ET3_1&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=ET3_1&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=ET3_1

La Parola è Vita:

Ester 3:1

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Ester 3:1

In seguito, il re Assuero promosse Amàn figlio di Hammedàta, l'Agaghita, alla più alta dignità e pose il suo seggio al di sopra di quelli di tutti i prìncipi che erano con lui.

Commentario abbreviato:

Ester 3:1

Capitolo 3

Aman cerca di distruggere i Giudei Est 3:1-6

Ottiene un decreto contro i Giudei Est 3:7-15

Versetti 1-6

Mardocheo si rifiutò di riverire Aman. La religione di un ebreo gli vietava di tributare a qualsiasi uomo mortale onori che sapessero di idolatria, soprattutto a un uomo così malvagio come Aman. Per natura tutti sono idolatri; l'io è il nostro idolo preferito, ci piace essere trattati come se ogni cosa fosse a nostra disposizione. Sebbene la religione non distrugga affatto le buone maniere, ma ci insegni a rendere onore a chi è dovuto, tuttavia un cittadino di Sion, non solo nel suo cuore, ma anche ai suoi occhi, disprezza una persona così vile come Aman (Sal 15:4). Il vero credente non può obbedire a editti o conformarsi a mode che infrangono la legge di Dio. Deve obbedire a Dio piuttosto che all'uomo e lasciare a lui le conseguenze. Aman era pieno d'ira. Il suo piano era ispirato da quello spirito malvagio che è stato un assassino fin dal principio e la cui inimicizia verso Cristo e la sua Chiesa governa tutti i suoi figli.

Diodati:

Ester 3:1

DOPO queste cose, il re Assuero ingrandì Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, e l'innalzò, e pose il suo seggio disopra a tutti i principi ch'erano con lui.

Martini:

Ester 3:1

Aman esaltato dal re si adira, perchè il solo Mardocheo non l'adora; e perciò ottiene dal re Assuero lo sterminio di tutti i Giudei, e spedisce lettere firmate col sigillo del re in tutte le provincie, affinchè ai tredici del mese duodecimo siano per tutto uccisi tutti i Giudei.
Dopo di ciò il re Assuero innalzò Aman figliuolo di Amadathi, il quale era della stirpe di Agag; e lo fece sedere sopra tutti i principi, che avea d'intorno.

Nuova Diodati:

Ester 3:1

Haman fa pubblicare un decreto mirante alla distruzione dei Giudei
Dopo queste cose, il re Assuero promosse Haman, figlio di Hammedatha, l'Agaghita, lo elevò in dignità e pose il suo seggio al di sopra di quelli di tutti i principi che erano con lui.

Nuova Riveduta:

Ester 3:1

Aman, favorito del re, ottiene un decreto di morte contro i Giudei
(Pr 29:16, 26-27; 27:3-4) Sl 10; 37:12, 32, 35
Dopo queste cose, il re Assuero innalzò Aman, figlio di Ammedata, l'Agaghita, alla più alta dignità, e pose il suo seggio al di sopra di quelli di tutti i prìncipi che erano con lui.

Ricciotti:

Ester 3:1

Aman ordisce la strage dei Giudei.
Dopo questi avvenimenti, accadde che il re Assuero innalzò Aman figlio di Amadati, della stirpe di Agag, e gli diè luogo sopra a tutti gli altri principi suoi.

Riveduta:

Ester 3:1

Haman, favorito del re, ottiene un editto di morte contro i Giudei
Dopo queste cose, il re Assuero promosse Haman, figliuolo di Hammedatha, l'Agaghita, alla più alta dignità, e pose il suo seggio al disopra di quelli di tutti i principi ch'eran con lui.

Riveduta 2020:

Ester 3:1

Aman, favorito del re, ottiene un editto di morte contro i Giudei
Dopo queste cose, il re Assuero promosse Aman, figlio di Ammedata, l'Agaghita, alla più alta dignità, e pose il suo seggio al di sopra di quelli di tutti i prìncipi che erano con lui.

Tintori:

Ester 3:1

Aman fa promulgare l'editto di morte contro i Giudei
Dopo queste cose, il re Assuero esaltò Aman, figlio di Amadati, della stirpe di Agag, e pose il trono di lui sopra tutti i principi che aveva dintorno.