Riferimenti incrociati:

Genesi 14:19

Ge 27:4,25-29; 47:7,10; 48:9-16; 49:28; Nu 6:23-27; Mar 10:16; Eb 7:6,7
Ru 3:10; 2Sa 2:5; Ef 1:3,6
Mic 6:6; At 16:17
Ge 14:22; Sal 24:1; 50:10; 115:16; Mat 11:25; Lu 10:21

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Gen+14%3A19&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=GN14_19&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=GN14_19&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=GN14_19&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=GN14_19&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=GN14_19&w6=bible&t6=local%3A&v6=GN14_19&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=GN14_19&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=GN14_19&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=GN14_19&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=GN14_19&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=GN14_19&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=GN14_19

La Parola è Vita:

Genesi 14:19

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Genesi 14:19

e benedisse Abram con queste parole:
«Sia benedetto Abram dal Dio altissimo,
creatore del cielo e della terra,

Commentario abbreviato:

Genesi 14:19

17 Versetti 17-20

Viene detto di Melchisedec che fosse re di Salem, il vecchio nome di Gerusalemme e si suppone generalmente che fosse uomo. Le parole dell'apostolo, Ebr. 7:3, affermano solamente che la storia sacra non ci dice niente dei suoi antenati. Il silenzio delle Sacre Scritture su questo serve ad innalzare i nostri pensieri a Colui la cui generazione non può essere rintracciata. Il pane e il vino erano il ristoro adatto agli stanchi seguaci di Abramo ed è notevole che Cristo abbia scelto gli stessi come memoriali del suo corpo e del suo sangue, cibo e bevanda, infatti, all'anima. Melchisedec benedisse Abramo da parte di Dio. Egli benedisse Dio da parte di Abramo. Dobbiamo rendere grazie per le benedizioni che Dio da agli altri come se le desse a noi. Gesù Cristo, il nostro grande Sommo Sacerdote, è il Mediatore sia delle nostre preghiere che delle nostre lodi e non solo le offre Egli le offre al Padre, ma offre se stesso proprio per noi. Abramo gli diede la decima del bottino, Ebr. 7:4. Quando riceviamo qualche grande grazia da Dio, è bene esprimerGli la nostra gratitudine con qualche atto speciale di carità. Gesù Cristo, il nostro grande Melchisedec, ci è stato dato come omaggio per essere umilmente riconosciuto come nostro Re e nostro Sacerdote: non solo la decima di tutto, ma proprio tutto gli deve essere dato.

Diodati:

Genesi 14:19

E lo benedisse, dicendo: Benedetto sia Abramo, appo l'Iddio altissimo, possessor del cielo e della terra.

Martini:

Genesi 14:19

Lo benedisse, dicendo: Benedetto Abramo dall'altissimo Dio, che creò il cielo, e la terra:

Nuova Diodati:

Genesi 14:19

E benedisse Abramo, dicendo: «Benedetto sia Abramo dal Dio Altissimo, padrone dei cieli e della terra!

Nuova Riveduta:

Genesi 14:19

Egli benedisse Abramo, dicendo: «Benedetto sia Abramo dal Dio altissimo, padrone dei cieli e della terra!

Ricciotti:

Genesi 14:19

lo benedisse, dicendo: «Benedetto Abramo da Dio altissimo, che creò il cielo e la terra;

Riveduta:

Genesi 14:19

Ed egli benedisse Abramo, dicendo: 'Benedetto sia Abramo dall'Iddio altissimo, padrone de' cieli e della terra!

Riveduta 2020:

Genesi 14:19

Ed egli benedisse Abramo, dicendo: “Benedetto sia Abramo dall'Iddio altissimo, padrone dei cieli e della terra!

Tintori:

Genesi 14:19

lo benedisse, dicendo: «Benedetto sia Abramo dall'Altissimo Iddio che creò il cielo e la terra,