Riferimenti incrociati:

Genesi 23:16

Ge 43:21; Esd 8:25-30; Giob 28:15; Ger 32:9; Zac 11:12; Mat 7:12; Rom 13:8; Fili 4:8; 1Te 4:6
Ge 23:15; Eso 30:13; Ez 45:12

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Gen+23%3A16&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=GN23_16&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=GN23_16&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=GN23_16&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=GN23_16&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=GN23_16&w6=bible&t6=local%3A&v6=GN23_16&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=GN23_16&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=GN23_16&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=GN23_16&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=GN23_16&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=GN23_16&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=GN23_16

La Parola è Vita:

Genesi 23:16

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Genesi 23:16

Abramo accettò le richieste di Efron e Abramo pesò ad Efron il prezzo che questi aveva detto, mentre lo ascoltavano gli Hittiti, cioè quattrocento sicli d'argento, nella moneta corrente sul mercato.

Commentario abbreviato:

Genesi 23:16

14 Versetti 14-20

La prudenza, come pure la giustizia, ci indirizzano ad essere giusti e sinceri nei nostri commerci: gli affari truffaldini non faranno mai vedere la luce. Abraamo, senza frode né ritardo, pagò. Egli pagò tutto e subito, senza trattenerne neppure una parte e pesò il denaro al valore di mercato. Vedete come anticamente il denaro fu utilizzato per agevolare il commercio e come onestamente dovrebbero essere ripagati i nostri creditori. Sebbene tutta la terra di Canaan fu promessa ad Abraamo, tuttavia l'ora di possederla non era ancora venuta, anche se egli ebbe l'occasione di comprarla e pagarla. Il dominio non è fondato sulla grazia. Il titolo di santo per l'eredità eterna non dà diritto a possedimenti in questo mondo, né giustifica il fare del male. Efron onestamente e lealmente diede un giusto valore alla terra. Poiché ciò che è comprato deve essere pure onestamente pagato, così quel che è venduto deve essere consegnato onestamente e assicurato. Gestiamo i nostri affari con puntualità ed esattezza per evitare contese. Abraamo seppellì Sara in una caverna o in una grotta che c'era nel campo acquistato. Vale la pena notare che quella sepoltura era l'unico pezzo di terra che Abraamo possedeva a Canaan. Quelli che avranno questa terra troveranno una tomba in essa. Questo sepolcro era alla fine del campo: indipendentemente dai nostri possedimenti c'è sempre una tomba alla fine di essi. Abraamo credeva e attendeva la risurrezione di Sara e, sebbene fosse soddisfatto di essere ancora un pellegrino sulla terra, tuttavia si assicurò un luogo dove potere riposare morendo in attesa della risurrezione. E, alla fin fine la preoccupazione più importante è con chi risorgeremo.

Diodati:

Genesi 23:16

Ed Abrahamo acconsentì ad Efron, e gli pagò i danari ch'egli gli avea detto, in presenza de' figliuoli di Het; cioè quattrocento sicli d'argento, correnti fra' mercatanti.

Martini:

Genesi 23:16

Udito ciò, Abramo pesò il denaro domandato da Ephron alla presenza de' figliuoli di Heth, quattrocento sicli d'argento di buona moneta mercantile.

Nuova Diodati:

Genesi 23:16

Allora Abrahamo diede ascolto a Efron; e Abrahamo pesò a Efron il prezzo che egli aveva detto in presenza dei figli di Heth: quattrocento sicli d'argento, moneta corrente tra i mercanti.

Nuova Riveduta:

Genesi 23:16

Abraamo diede ascolto a Efron e gli pesò il prezzo che egli aveva detto in presenza dei figli di Chet: quattrocento sicli d'argento, di buona moneta corrente sul mercato.

Ricciotti:

Genesi 23:16

Il che udito, Abramo pesò la somma chiesta da Efron alla presenza dei figli di Het, quattrocento sicli d'argento della corrente moneta mercantile.

Riveduta:

Genesi 23:16

E Abrahamo fece a modo di Efron; e Abrahamo pesò a Efron il prezzo che egli avea detto in presenza de' figliuoli di Heth, quattrocento sicli d'argento, di buona moneta mercantile.

Riveduta 2020:

Genesi 23:16

E Abraamo diede ascolto a Efron; e Abraamo pesò a Efron il prezzo che egli aveva detto alla presenza dei figli di Chet, quattrocento sicli d'argento, di buona moneta commerciale.

Tintori:

Genesi 23:16

Avendo ciò udito, Abramo pesò alla presenza dei figli di Het il danaro domandato da Efron, cioè quattrocento sicli d'argento di buona moneta mercantile.