Riferimenti incrociati:

Genesi 25:22

1Sa 9:9; 10:22; 22:15; 28:6; 30:8; Ez 20:31; 36:37

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Gen+25%3A22&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=GN25_22&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=GN25_22&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=GN25_22&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=GN25_22&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=GN25_22&w6=bible&t6=local%3A&v6=GN25_22&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=GN25_22&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=GN25_22&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=GN25_22&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=GN25_22&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=GN25_22&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=GN25_22

La Parola è Vita:

Genesi 25:22

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Genesi 25:22

Ora i figli si urtavano nel suo seno ed essa esclamò: «Se è così, perché questo?». Andò a consultare il Signore.

Commentario abbreviato:

Genesi 25:22

19 Versetti 19-26

Sembra che Isacco non sia stato molto provato in vita, tuttavia non trascorse i suoi giorni in pace. Giacobbe ed Esaù erano frutto della preghiera: i loro genitori, dopo essere stati a lungo senza figli, li ottennero, infatti, per mezzo della preghiera. La realizzazione della promessa di Dio è sempre sicura, anche se talvolta spesso tarda a compiersi, ma la fede dei credenti viene così messa alla prova e quanto più a lungo la loro pazienza è esercitata quando attendono delle grazie, tanto più le gradiscono quando si realizzano. Isacco e Rebecca tennero in considerazione la promessa che tutte le nazioni sarebbero state benedette dalla loro posterità, quindi non solo desideravano avere dei figli, ma erano anche ansiosi riguardo a tutto ciò che doveva accadere alla discendenza. In tutti i nostri dubbi dovremmo chiedere consiglio al Signore per mezzo della preghiera. In molti nostri conflitti segnati dal peccato e dalla tentazione possiamo adottare le parole di Rebecca: "Se così è, perché io vivo?", "Se sono figlio di Dio, perché sono così imprudente e carnale? Se non sono figlio di Dio, perché mi sento così timoroso o così carico di peccato?".

Diodati:

Genesi 25:22

Ed i figliuoli si urtavano l'un l'altro nel suo seno. Ed ella disse: Se così è, perchè sono io in vita? E andò a domandarne il Signore.

Martini:

Genesi 25:22

Ma si urtavano nel seno di lei i bambini; ed ella disse: Se questo dovea accadermi, qual bisogno v'era, che io concepissi? E se ne andò a consultare il Signore.

Nuova Diodati:

Genesi 25:22

Ma i bambini si spingevano l'un l'altro nel suo grembo; ed ella disse: «Se è così (che l'Eterno ha risposto), perché mi trovo io in queste condizioni?». Così andò a consultare l'Eterno.

Nuova Riveduta:

Genesi 25:22

I bambini si urtavano nel suo grembo ed ella disse: «Se così è, perché vivo?» E andò a consultare il SIGNORE.

Ricciotti:

Genesi 25:22

Ma i piccoli le si urtavano nel seno; perciò disse: «Se così mi doveva accadere, che importava il concepire?». E andò a consultare il Signore.

Riveduta:

Genesi 25:22

E i bambini si urtavano nel suo seno; ed ella disse: 'Se così è, perché vivo?' E andò a consultare l'Eterno.

Riveduta 2020:

Genesi 25:22

I bambini si urtavano nel suo seno; e lei disse: “Se così è, perché vivo?”. E andò a consultare l'Eterno.

Tintori:

Genesi 25:22

Ma i bambini si urtavano nel suo seno, ed essa esclamò: «Se mi doveva accader questo non valeva la pena di concepire! E se ne andò a consultare il Signore.