Riferimenti incrociati:

Genesi 31:24

Ge 28:5; De 26:5; Os 12:12
Ge 31:10,29; 20:3; 40:5; 41:1; Nu 12:6; 22:20,26; 1Re 3:5; Giob 33:15-17,25; Mat 1:20; 2:12; 27:19
Ge 31:42; 24:50; Nu 24:13; 2Sa 13:22; Sal 105:14,15; Is 37:29

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Gen+31%3A24&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=GN31_24&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=GN31_24&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=GN31_24&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=GN31_24&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=GN31_24&w6=bible&t6=local%3A&v6=GN31_24&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=GN31_24&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=GN31_24&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=GN31_24&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=GN31_24&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=GN31_24&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=GN31_24

La Parola è Vita:

Genesi 31:24

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Genesi 31:24

Ma Dio venne da Làbano l'Arameo in un sogno notturno e gli disse: «Bada di non dir niente a Giacobbe, proprio nulla!».

Commentario abbreviato:

Genesi 31:24

22 Versetti 22-35

Dio può mettere una briglia nella bocca degli uomini malvagi, trattenendo la loro malizia anche se non cambia i loro cuori. Sebbene essi non hanno alcun amore per il popolo di Dio, lo fingeranno e proveranno a fare di necessità virtù. Oh sciocco Labano! Chiamare quelle cose che potevano essere rubate i suoi dei! I nemici possono rubare i nostri beni ma non il nostro Dio. Labano lascia qui delle cose a Giacobbe di cui egli non sapeva. Quelli che rimettono la loro causa a Dio devono supplicarlo essi stessi con umiltà e timore. Quando leggiamo di Rachele che ruba le immagini di suo padre, che ingiustizia vediamo! La famiglia di Nahor che lasciò i Caldei idolatri, questa famiglia stessa, è divenuta idolatra? Si. La verità sembra essere che essi erano simili a quelli che giuravano per il Signore e per Malcam, Zac. 1:5, e similmente ai nostri tempi, ci sono coloro che desiderano servire sia Dio che mammona. Le grandi folle riconoscono il Dio vero a parole ma i loro cuori e le loro case sono le dimore dell'idolatria spirituale. Quando un uomo si da all'egoismo, come Labano, il mondo è il suo dio ed egli può solo stare con altri grandi idolatri per diventare uno di loro o almeno uno dei migliori nel compiere lo stesso male.

Diodati:

Genesi 31:24

Ma Iddio venne a Labano, Sirio, in sogno di notte, e gli disse: Guardati che tu non venga a parole con Giacobbe, nè in bene, nè in male.

Martini:

Genesi 31:24

E vide in sogno Dio, che gli disse: Guardati dal dire una torta parola contro Giacobbe.

Nuova Diodati:

Genesi 31:24

Ma DIO venne da Labano, l'Arameo, in un sogno della notte, e gli disse: «Guardati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male».

Nuova Riveduta:

Genesi 31:24

Ma Dio venne da Labano l'Arameo, di notte, in un sogno, e gli disse: «Guàrdati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male».

Ricciotti:

Genesi 31:24

Ma vide in sogno Dio che gli diceva: «Bada bene di non dir niente di duro contro Giacobbe».

Riveduta:

Genesi 31:24

Ma Dio venne a Labano l'Arameo, in un sogno della notte, e gli disse: 'Guardati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male'.

Riveduta 2020:

Genesi 31:24

Ma Dio venne da Labano l'Arameo, in un sogno della notte, e gli disse: “Guardati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male”.

Tintori:

Genesi 31:24

Ma in sogno vide Dio che gli diceva: «Guardati dal dir parole aspre a Giacobbe».