Riferimenti incrociati:

Genesi 34:2

Ge 10:17; 33:19
Ge 6:2; 39:6,7; Giudic 14:1; 2Sa 11:2; Giob 31:1,9; Prov 13:20; Mat 5:28
Ge 20:2
De 21:14; 22:24,29; Giudic 19:24,25; Ez 22:10,11

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Gen+34%3A2&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=GN34_2&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=GN34_2&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=GN34_2&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=GN34_2&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=GN34_2&w6=bible&t6=local%3A&v6=GN34_2&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=GN34_2&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=GN34_2&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=GN34_2&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=GN34_2&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=GN34_2&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=GN34_2

La Parola è Vita:

Genesi 34:2

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Genesi 34:2

Ma la vide Sichem, figlio di Camor l'Eveo, principe di quel paese, e la rapì, si unì a lei e le fece violenza.

Commentario abbreviato:

Genesi 34:2

Capitolo 34

Dina violentata da Sichem Gen 34:1-19

I Sichemiti assassinati da Simeone e da Levi Gen 34:20-31

Versetti 1-19

I giovani, specialmente le ragazze, non sono mai così al sicuro se non sotto l'attenzione di genitori pii. La loro ignoranza, l'adulazione e gli inganni dei malvagi che tendono loro insidie, esponendoli così a grandi pericoli. I primi loro nemici saranno essi stessi quando chiederanno di andare all'estero e senza compagnia in mezzo a persone lontane dalla fede. Sbagliano veramente quei genitori che non impediscono mai ai loro figli di esporsi inutilmente ai pericoli. L'accontentare i figli, come Dina, diventa spesso un dolore e una vergogna per tutta la famiglia. La pretesa di Dina era quella di andare a trovare le ragazze del paese per vedere come esse si vestivano, come ballavano e cosa andava di moda tra loro. Ella andò a vedere e anche lei fu vista e notata, tutto questo perché voleva conoscere i Cananei e apprendere i loro usi. Fate attenzione a cosa accadde a Dina! Il principio del peccato sfocia poi in una fiumana d'acqua. Quanto infiamma una cosa da nulla! Dovremmo evitare con attenzione tutte le occasioni di peccato e perfino la tentazione.

Diodati:

Genesi 34:2

E Sichem, figliuolo d'Hemor, Hivveo, principe del paese, vedutala, la rapì, e si giacque con lei, e la sforzò.

Martini:

Genesi 34:2

E avendola veduta Sichem figliuolo di Hemor Heveo, principe di quella terra, se ne innamorò: e rapilla, e violentemente disonorò la fanciulla.

Nuova Diodati:

Genesi 34:2

E Sichem, figlio di Hamor lo Hivveo, principe del paese, vedutala la rapì, si coricò con lei e la violentò.

Nuova Riveduta:

Genesi 34:2

Sichem, figlio di Camor l'Ivveo, principe del paese, la vide, la rapì e si unì a lei violentandola.

Ricciotti:

Genesi 34:2

Sichem, figlio di Hemor heveo, principe di quella terra, avendola vista, se ne invaghì, la rapì, e con la forza le fece violenza.

Riveduta:

Genesi 34:2

E Sichem, figliuolo di Hemor lo Hivveo, principe del paese, vedutala, la rapì, si giacque con lei, e la violentò.

Riveduta 2020:

Genesi 34:2

E Sichem, figlio di Camor l'Ivveo, principe del paese, avendola vista, la rapì, si unì a lei e la violentò.

Tintori:

Genesi 34:2

e Sichem, figliolo di Hemor Eveo, principe del paese, avendola veduta, se ne innamorò e la rapì, con lei si giacque e la disonorò colla violenza.