Riferimenti incrociati:

Genesi 39:2

Ge 39:21,22; 21:22; 26:24,28; 28:15; 1Sa 3:19; 16:18; 18:14,28; Sal 1:3; 46:7,11; 91:15; Is 8:9,10; 41:10; 43:2; Ger 15:20; Mat 1:23; At 7:9,10; 8:31
1Co 7:20-24; 1Ti 6:1; Tit 2:9,10

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Gen+39%3A2&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=GN39_2&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=GN39_2&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=GN39_2&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=GN39_2&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=GN39_2&w6=bible&t6=local%3A&v6=GN39_2&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=GN39_2&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=GN39_2&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=GN39_2&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=GN39_2&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=GN39_2&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=GN39_2

La Parola è Vita:

Genesi 39:2

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Genesi 39:2

Allora il Signore fu con Giuseppe: a lui tutto riusciva bene e rimase nella casa dell'Egiziano, suo padrone.

Commentario abbreviato:

Genesi 39:2

Capitolo 39

Giuseppe preferito da Potifar Gen 39:1-6

Giuseppe resiste alla tentazione Gen 39:7-12

Giuseppe è accusato dalla sua padrona ingiustamente Gen 39:13-18

Egli è gettato in prigione ma Dio è con lui Gen 39:19-23

Versetti 1-6

I nemici possono privarci dei nostri possessi materiali ma non possono privarci della saggezza e della grazia, possono separarci da amici, parenti e dal nostro paese ma non possono toglierci la presenza del Signore. Essi possono privarci di benefici esterni, derubarci della libertà e rinchiuderci in prigioni sotterranee ma essi non possono tagliarci fuori dalla comunione con Dio, dal trono di grazia o privarci dei benefici della salvezza. Giuseppe fu benedetto e benedetto grandemente perfino nella casa dove fu schiavo. La presenza di Dio in noi ci fa prosperare in tutto ciò che facciamo. I buoni sono la benedizione del luogo dove vivono e i buoni servi possono anch'essi così stimati tali. La prosperità del malvagio, in un modo o in un altro, favorisce i buoni. Qui troviamo una famiglia malvagia benedetta per amore di un loro buon servo.

Diodati:

Genesi 39:2

E il Signore fu con Giuseppe; e fu uomo che andava prosperando; e stette in casa del suo signore Egizio.

Martini:

Genesi 39:2

E il Signore era con lui, e gli riusciva bene tutto quel che faceva: e abitava nella casa del suo padrone,

Nuova Diodati:

Genesi 39:2

L'Eterno fu con Giuseppe; ed egli prosperava e stava nella casa del suo padrone, l'Egiziano.

Nuova Riveduta:

Genesi 39:2

Il SIGNORE era con Giuseppe: a lui riusciva bene ogni cosa e stava in casa del suo padrone egiziano.

Ricciotti:

Genesi 39:2

Il Signore fu con lui, ed egli riusciva felicemente in tutte le sue cose; abitava nella casa del padrone,

Riveduta:

Genesi 39:2

E l'Eterno fu con Giuseppe, il quale prosperava e stava in casa del suo signore, l'Egiziano.

Riveduta 2020:

Genesi 39:2

L'Eterno fu con Giuseppe, il quale prosperava e stava in casa del suo signore, l'Egiziano.

Tintori:

Genesi 39:2

Or il Signore era con Giuseppe, al quale riusciva bene tutto quel che faceva. E Giuseppe abitando nella casa del suo padrone,