Riferimenti incrociati:

Giosuè 24:15

Ru 1:15,16; 1Re 18:21; Ez 20:39; Giov 6:67
Gios 24:14
Eso 23:24,32,33; 34:15; De 13:7; 29:18; Giudic 6:10
Ge 18:19; Sal 101:2; 119:106,111,112; Giov 6:68; At 11:23

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Gios+24%3A15&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=JS24_15&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=JS24_15&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=JS24_15&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=JS24_15&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=JS24_15&w6=bible&t6=local%3A&v6=JS24_15&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=JS24_15&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=JS24_15&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=JS24_15&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=JS24_15&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=JS24_15&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=JS24_15

La Parola è Vita:

Giosuè 24:15

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Giosuè 24:15

Se vi dispiace di servire il Signore, scegliete oggi chi volete servire: se gli dèi che i vostri padri servirono oltre il fiume oppure gli dèi degli Amorrei, nel paese dei quali abitate. Quanto a me e alla mia casa, vogliamo servire il Signore».

Commentario abbreviato:

Giosuè 24:15

Versetti 15-28

È essenziale che il servizio del popolo di Dio sia svolto con animo disposto. Perché l'AMORE è l'unico principio genuino da cui può scaturire ogni servizio accettabile a Dio. Il Padre cerca solo chi lo adori in spirito e verità. La mente carnale dell'uomo è inimica nei confronti di Dio, quindi non è in grado di rendere un'adorazione spirituale. Da qui la necessità di rinascere. Ma i numeri si fermano a mere forme, come compiti imposti loro. Giosuè li rimette alla loro scelta, ma non come se fosse indifferente che servissero Dio o meno. Scegliete chi volete servire, ora che la questione è posta chiaramente davanti a voi. Egli decide di fare questo, qualunque cosa facciano gli altri. Coloro che sono destinati al cielo devono essere disposti a nuotare controcorrente. Non devono fare come i più, ma come i migliori. E nessuno può comportarsi come dovrebbe in nessuna posizione, se non considera profondamente i suoi doveri religiosi nelle relazioni familiari. Gli israeliti sono d'accordo con Giosuè, influenzati dall'esempio di un uomo che era stato una così grande benedizione per loro: "Anche noi serviremo il Signore". Vedete quanto bene fanno i grandi uomini, con la loro influenza, se zelanti nella religione. Giosuè li porta a esprimere il pieno proposito del cuore di aderire al Signore. Devono abbandonare ogni fiducia nella propria sufficienza, altrimenti i loro propositi sarebbero vani. Avendo scelto deliberatamente il servizio di Dio, Giosuè li lega ad esso con un'alleanza solenne. Ne erige un monumento. In questo modo toccante Giosuè si congedò da loro per l'ultima volta: se fossero morti, il loro sangue sarebbe stato sulla loro testa. Anche se la casa di Dio, la mensa del Signore, e persino le mura e gli alberi davanti ai quali abbiamo pronunciato i nostri solenni propositi di servirlo, testimonierebbero contro di noi se lo rinnegassimo, tuttavia possiamo confidare in lui, che metterà il suo timore nei nostri cuori, affinché non ci allontaniamo da lui. Dio solo può dare la grazia, ma benedice i nostri sforzi per impegnare gli uomini al suo servizio.

Diodati:

Giosuè 24:15

E se pur non vi aggrada di servire al Signore, sceglietevi oggi a cui volete servire; o agl'iddii, a' quali i padri vostri, che furono di là dal Fiume, servirono, ovvero agl'iddii degli Amorrei, nel cui paese abitate; ma io e la casa mia serviremo al Signore.

Martini:

Giosuè 24:15

Che se il servire al Signore vi sembra un male, vi si permette di ottare: eleggete oggi quel che vi pare, e a chi piuttosto servir dobbiate: se agli dei, a' quali servirono i padri vostri nella Mesopotamia, ovvero agli dei dell'Amorrheo, nella terra del quale abitate: io poi, e la mia casa serviremo al Signore.

Nuova Diodati:

Giosuè 24:15

E se vi pare cattiva cosa servire l'Eterno, scegliete oggi chi volete servire, o gli dèi che servirono i vostri padri di là dal fiume, o gli dèi degli Amorei, nel cui paese voi abitate; quanto a me e alla mia casa, serviremo l'Eterno».

Nuova Riveduta:

Giosuè 24:15

E se vi sembra sbagliato servire il SIGNORE, scegliete oggi chi volete servire: o gli dèi che i vostri padri servirono di là dal fiume o gli dèi degli Amorei, nel paese dei quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo il SIGNORE».

Ricciotti:

Giosuè 24:15

Che se non vi sembra cosa buona servire il Signore, vi è lasciata la scelta: eleggete oggi quel che vi piace e quegli cui dobbiate sopra ogni altri servire: o gli dèi ai quali servirono i padri vostri in Mesopotamia, oppure le divinità degli Amorrei nella cui terra abitate; quanto a me ed alla mia casa noi serviremo il Signore».

Riveduta:

Giosuè 24:15

E se vi par mal fatto servire all'Eterno, scegliete oggi a chi volete servire: o agli dèi ai quali i vostri padri servirono di là dal fiume, o agli dèi degli Amorei, nel paese de' quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo all'Eterno'.

Riveduta 2020:

Giosuè 24:15

E se vi sembra sbagliato servire l'Eterno, scegliete oggi chi volete servire: o gli dèi che i vostri padri servirono di là dal fiume, o gli dèi degli Amorei, nel paese dei quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo l'Eterno”.

Tintori:

Giosuè 24:15

Se poi non vi sembra di servire al Signore, a voi la scelta: eleggete oggi quel che vi piace, a chi dobbiate servire: se agli dèi ai quali servirono i vostri padri in Mesopotamia, oppure agli dèi degli Amorrei, nella terra dei quali abitate; io e la mia casa serviremo al Signore».