Riferimenti incrociati:

Giovanni 6:71

Sal 109:6-8; At 1:16-20; 2:23; Giuda 1:4
Giov 18:2-6; Sal 41:9; 55:13,14; Mat 26:14-16; 27:3-5

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Giov+6%3A71&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=JN6_71&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=JN6_71&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=JN6_71&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=JN6_71&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=JN6_71&w6=bible&t6=local%3A&v6=JN6_71&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=JN6_71&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=JN6_71&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=JN6_71&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=JN6_71&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=JN6_71&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=JN6_71

La Parola è Vita:

Giovanni 6:71

Parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota, uno dei dodici, quello che poi lo avrebbe tradito.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Giovanni 6:71

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

Commentario abbreviato:

Giovanni 6:71

66 Versetti 66-71

Quando ammettiamo nella nostra mente pensieri duri sulle parole e sulle opere di Gesù, entriamo in una tentazione che, se il Signore nella sua misericordia non la previene, finirà con l'allontanarci. Il cuore corrotto e malvagio dell'uomo ne fa spesso un'occasione di offesa, il che è motivo di grande consolazione. Nostro Signore, nel discorso precedente, aveva promesso la vita eterna ai suoi seguaci; i discepoli si sono attaccati a quel detto chiaro e hanno deciso di aderire a lui, mentre altri si sono attaccati a detti duri e lo hanno abbandonato. La dottrina di Cristo è parola di vita eterna, quindi dobbiamo vivere e morire in base ad essa. Se abbandoniamo Cristo, abbandoniamo le nostre stesse misericordie. Essi credevano che questo Gesù fosse il Messia promesso ai loro padri, il Figlio del Dio vivente. Quando siamo tentati di tornare indietro o di allontanarci, è bene ricordare i primi principi e attenersi ad essi. E ricordiamo sempre la domanda interrogativa di nostro Signore: "Ce ne andremo e abbandoneremo il nostro Redentore? Da chi possiamo andare? Lui solo può dare la salvezza con il perdono dei peccati. E solo questo porta fiducia, conforto e gioia, e fa fuggire la paura e lo sconforto. Guadagna l'unica felicità solida in questo mondo e apre la strada alla felicità dell'altro.

Diodati:

Giovanni 6:71

Or egli diceva ciò di Giuda Iscariot, figliuol di Simone; perciocchè esso era per tradirlo, quantunque fosse uno de' dodici.

Martini:

Giovanni 6:71

Rispose loro Gesù: Non sono stato io, che ho eletti voi dodici: e uno di voi è un diavolo.

Nuova Diodati:

Giovanni 6:71

Or egli alludeva a Giuda Iscariota, figlio di Simone, perché egli stava per tradirlo, quantunque fosse uno dei dodici.

Nuova Riveduta:

Giovanni 6:71

Egli parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota, perché questi, uno dei dodici, stava per tradirlo.

Ricciotti:

Giovanni 6:71

Gesù rispose: «Non fui io a eleggere voi Dodici? Eppure uno di voi è diavolo».

Riveduta:

Giovanni 6:71

Or egli parlava di Giuda, figliuol di Simone Iscariota, perché era lui, uno di quei dodici, che lo dovea tradire.

Riveduta 2020:

Giovanni 6:71

Egli parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota, perché era lui, uno di quei dodici, che stava per tradirlo.

Tintori:

Giovanni 6:71

Gesù rispose, loro: Non sono stato forse io che ho eletto voi dodici? Eppure uno di voi è un diavolo.