Riferimenti incrociati:

Giudici 20:39

Giudic 20:31

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Giudic+20%3A39&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=JG20_39&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=JG20_39&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=JG20_39&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=JG20_39&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=JG20_39&w6=bible&t6=local%3A&v6=JG20_39&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=JG20_39&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=JG20_39&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=JG20_39&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=JG20_39&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=JG20_39&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=JG20_39

La Parola è Vita:

Giudici 20:39

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Giudici 20:39

Gli Israeliti avevano dunque voltato le spalle nel combattimento e gli uomini di Beniamino avevano cominciato a colpire e uccidere circa trenta uomini d'Israele. Essi dicevano: «Ormai essi sono sconfitti davanti a noi, come nella prima battaglia!».

Commentario abbreviato:

Giudici 20:39

Capitolo 20

La tribù di Beniamino è stata quasi estirpata

L'avversione degli Israeliti per il crimine commesso a Ghibea e la loro decisione di punire i criminali erano giuste, ma furono prese con troppa fretta e fiducia in se stessi. La rovina eterna delle anime sarà peggiore e più spaventosa di queste desolazioni di una tribù.

Diodati:

Giudici 20:39

Così, dopo che la gente d'Israele ebbe voltate le spalle nella battaglia e che que' di Beniamino ebbero cominciato a uccidere della gente d'Israele intorno a trent'uomini (perciocchè dicevano: Per certo essi son del tutto sconfitti davanti a noi, come nella precedente battaglia);

Martini:

Giudici 20:39

Or questo segnale l'osservarono i figliuoli d'Israele che tuttor combattevano (perocché i figliuoli di Beniamin credendo che si fuggissero, gli incalzavano fortemente avendo uccisi della loro gente trenta uomini).

Nuova Diodati:

Giudici 20:39

Gli uomini d'Israele avevano dunque voltato le spalle nel combattimento; e quei di Beniamino avevano cominciato a colpire e uccidere circa trenta uomini d'Israele. Essi infatti dicevano: «Certamente essi sono interamente sconfitti davanti a noi come nella prima battaglia!».

Nuova Riveduta:

Giudici 20:39

Gli uomini d'Israele avevano dunque voltato le spalle nel combattimento; e quelli di Beniamino avevano cominciato a colpire e uccidere circa trenta uomini d'Israele. Essi dicevano: «Certo, li abbiamo sconfitti come nella prima battaglia!»

Ricciotti:

Giudici 20:39

Al veder ciò, i figli d'Israele impegnati nel combattere i Beniamiti (i quali credevano che essi fuggissero e perciò li inseguivano con più forza, dopo aver ucciso trenta uomini del loro esercito),

Riveduta:

Giudici 20:39

Gli uomini d'Israele aveano dunque voltate le spalle nel combattimento; e que' di Beniamino avean cominciato a colpire e uccidere circa trenta uomini d'Israele. Essi dicevano: 'Per certo, eccoli sconfitti davanti a noi come nella prima battaglia!'

Riveduta 2020:

Giudici 20:39

Gli uomini d'Israele avevano dunque voltato le spalle nel combattimento; e quelli di Beniamino avevano cominciato a colpire e uccidere circa trenta uomini d'Israele. Essi dicevano: “Per certo, eccoli sconfitti davanti a noi come nella prima battaglia!”.

Tintori:

Giudici 20:39

I figli d'Israele che seguitavano a combattere contro i figli di Beniamino, i quali, poiché credevano che se ne fuggissero, l'inseguivano con più lena, dopo aver fatto a pezzi trenta uomini del loro esercito,