Riferimenti incrociati:

Matteo 17:26

Mat 17:17

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Mat+17%3A26&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=MT17_26&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=MT17_26&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=MT17_26&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=MT17_26&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=MT17_26&w6=bible&t6=local%3A&v6=MT17_26&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=MT17_26&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=MT17_26&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=MT17_26&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=MT17_26&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=MT17_26&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=MT17_26

La Parola è Vita:

Matteo 17:26

«Dagli stranieri», rispose Pietro. «Bene», continuò Gesù, «allora i sudditi ne sono esenti! Nonostante ciò, non dobbiamo urtare le autorità, perciò vai sulla spiaggia e getta l'amo. Apri la bocca al primo pesce che prenderai, vi troverai dentro una moneta sufficiente a pagare le tasse per me e per te. Prendila e pagale».

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Matteo 17:26

Rispose: «Dagli estranei». E Gesù: «Quindi i figli sono esenti.

Commentario abbreviato:

Matteo 17:26

24 Versetti 24-27

Pietro si sentiva sicuro che il suo Maestro era pronto a fare ciò che era giusto. Cristo parlò per primo per dargli la prova che nessun pensiero può essere trattenuto da lui. Non dobbiamo mai rifiutare il nostro dovere per paura di offendere; ma a volte dobbiamo rinnegare noi stessi nei nostri interessi mondani, piuttosto che offendere. Per quanto il denaro fosse nascosto nel pesce, solo Colui che conosce ogni cosa poteva saperlo e solo una potenza onnipotente poteva portarlo all'amo di Pietro. La potenza e la povertà di Cristo dovrebbero essere menzionate insieme. Se la provvidenza ci chiama a essere poveri, come il nostro Signore, confidiamo nella sua potenza, e il nostro Dio provvederà a ogni nostro bisogno, secondo le sue ricchezze nella gloria per mezzo di Cristo Gesù. Nel cammino dell'obbedienza, forse nel corso della nostra abituale vocazione, come ha aiutato Pietro, così aiuterà noi. E se dovesse arrivare una chiamata improvvisa che non siamo pronti a soddisfare, non rivolgiamoci ad altri se prima non cerchiamo Cristo.

Diodati:

Matteo 17:26

Pietro gli disse: Dagli stranieri. Gesù gli disse: Dunque i figliuoli son franchi.

Martini:

Matteo 17:26

Con tutto ciò per non recare ad essi scandalo, va al mare, e getta l'amo; e prendi il primo pesce, che verrà su: e apertagli la bocca, vi troverai uno statere: piglialo, e paga per me e per te.

Nuova Diodati:

Matteo 17:26

Pietro gli disse: «Dagli estranei». Gesù disse: «I figli dunque sono esenti.

Nuova Riveduta:

Matteo 17:26

«Dagli stranieri», rispose Pietro. Gesù gli disse: «I figli, dunque, ne sono esenti.

Ricciotti:

Matteo 17:26

Ma per non scandalizzarli, va' al mare, getta l'amo e prendi il primo pesce che verrà su; aprigli la bocca e vi troverai uno statere. Prendilo, e dallo a costoro per me e te».

Riveduta:

Matteo 17:26

Dagli stranieri, rispose Pietro. Gesù gli disse: I figliuoli, dunque, ne sono esenti.

Riveduta 2020:

Matteo 17:26

“Dagli stranieri”, rispose Pietro. Gesù gli disse: “I figli, dunque, ne sono esenti.

Tintori:

Matteo 17:26

Ma per non scandalizzarli, va' al mare, getta l'amo, e prendi il primo pesce che verrà su: aprigli la bocca e vi troverai uno statere: prendilo e paga per me e per te.