Riferimenti incrociati:

Matteo 22:35

Lu 7:30; 10:25-37; 11:45,46,52; 14:3; Tit 3:13
Mat 22:18; Mar 10:2

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Mat+22%3A35&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=MT22_35&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=MT22_35&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=MT22_35&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=MT22_35&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=MT22_35&w6=bible&t6=local%3A&v6=MT22_35&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=MT22_35&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=MT22_35&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=MT22_35&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=MT22_35&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=MT22_35&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=MT22_35

La Parola è Vita:

Matteo 22:35

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Matteo 22:35

e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova:

Commentario abbreviato:

Matteo 22:35

34 Versetti 34-40

Un interprete della legge fece una domanda a nostro Signore, per mettere alla prova non tanto la sua conoscenza, quanto il suo giudizio. L'amore di Dio è il primo e grande comandamento e la somma di tutti i comandi della prima tavola. Il nostro amore per Dio deve essere sincero, non solo a parole e con la lingua. Tutto il nostro amore è troppo poco per poterlo donare a Lui, perciò tutte le forze dell'anima devono essere impegnate per Lui, e devono essere rivolte a Lui. Amare il prossimo come noi stessi è il secondo grande comandamento. C'è un amor proprio che è corrotto e che è la radice dei più grandi peccati, e che deve essere eliminato e mortificato; ma c'è un amor proprio che è la regola del più grande dovere: dobbiamo avere la dovuta preoccupazione per il benessere della nostra anima e del nostro corpo. E dobbiamo amare il nostro prossimo con la stessa sincerità con cui amiamo noi stessi; in molti casi dobbiamo rinnegare noi stessi per il bene degli altri. Da questi due comandamenti i nostri cuori siano formati come da uno stampo.

Diodati:

Matteo 22:35

E un dottor della legge lo domandò, tentandolo, e dicendo:

Martini:

Matteo 22:35

E uno di essi dottore della legge lo interrogò per tentarlo.

Nuova Diodati:

Matteo 22:35

E uno di loro, dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova, dicendo:

Nuova Riveduta:

Matteo 22:35

e uno di loro, dottore della legge, gli domandò, per metterlo alla prova:

Ricciotti:

Matteo 22:35

e un d'essi, dottore della legge, gli domandò per tentarlo:

Riveduta:

Matteo 22:35

e uno di loro, dottor della legge, gli domandò, per metterlo alla prova:

Riveduta 2020:

Matteo 22:35

e uno di loro, dottore della legge, gli domandò, per metterlo alla prova:

Tintori:

Matteo 22:35

e lo interrogò uno di loro, dottore in legge, per tentarlo: