Riferimenti incrociati:

Numeri 2:2

Nu 2:3,10; 1:52; 10:14,18,22,25
Is 11:10-12; 18:3; Zac 9:16
Gios 3:4
Nu 1:50,53; Sal 76:11; Is 12:6; Ez 43:7; 1Co 14:33,40; Fili 1:27; Col 2:19; Ap 4:2-5

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Nu+2%3A2&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=NU2_2&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=NU2_2&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=NU2_2&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=NU2_2&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=NU2_2&w6=bible&t6=local%3A&v6=NU2_2&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=NU2_2&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=NU2_2&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=NU2_2&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=NU2_2&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=NU2_2&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=NU2_2

La Parola è Vita:

Numeri 2:2

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Numeri 2:2

«Gli Israeliti si accamperanno ciascuno vicino alla sua insegna con i simboli dei casati paterni; si accamperanno di fronte a tutti intorno alla tenda del convegno.

Commentario abbreviato:

Numeri 2:2

Capitolo 2

L'ordine delle tribù nelle loro tende

Le tribù dovevano accamparsi intorno al tabernacolo, che doveva essere in mezzo a loro. Era un segno della presenza benevola di Dio. Ma dovevano piantare le loro tende lontano, in segno di rispetto per il santuario. I figli di Israele si misero ai loro posti, senza mormorare o discutere; e come era la loro sicurezza, così era la loro bellezza. È nostro dovere e interesse essere contenti del posto che ci è stato assegnato e cercare di occuparlo in modo adeguato, senza invidia o mormorazione, senza ambizione o cupidigia. Così la chiesa del Vangelo dovrebbe essere compatta, secondo il modello della Scrittura, ognuno conosce e mantiene il suo posto; e allora tutti coloro che desiderano il bene della chiesa si rallegrano, vedendo il loro ordine, Col 2:5.

Diodati:

Numeri 2:2

Accampinsi i figliuoli d'Israele, ciascuno presso alla sua bandiera, distinti per le insegne delle lor famiglie paterne; accampinsi dirincontro al Tabernacolo della convenenza d'ogn'intorno.

Martini:

Numeri 2:2

I figliuoli d'Israele avranno gli alloggiamenti intorno al tabernacolo dell'alleanza, ciascheduno nella sua schiera, e sotto le insegne, e gli stendardi di sua famiglia, e casata.

Nuova Diodati:

Numeri 2:2

«I figli d'Israele si accamperanno ciascuno vicino alla sua bandiera sotto le insegne della casa dei loro padri; si accamperanno tutt'intorno alla tenda di convegno, ma ad una certa distanza.

Nuova Riveduta:

Numeri 2:2

«I figli d'Israele si accamperanno ciascuno vicino alla sua bandiera sotto le insegne delle loro famiglie paterne; si accamperanno di fronte e tutto intorno alla tenda di convegno».

Ricciotti:

Numeri 2:2

«I figli d'Israele s'accamperanno attorno al tabernacolo della testimonianza, ciascuno secondo la sua compagnia ed insegna e bandiera, distinto per famiglia e casata.

Riveduta:

Numeri 2:2

'I figliuoli d'Israele s'accamperanno ciascuno vicino alla sua bandiera sotto le insegne delle case dei loro padri; si accamperanno di faccia e tutt'intorno alla tenda di convegno.

Riveduta 2020:

Numeri 2:2

“I figli d'Israele si accamperanno ciascuno vicino alla sua bandiera sotto le insegne delle case dei loro padri; si accamperanno di fronte e tutto intorno alla tenda di convegno.

Tintori:

Numeri 2:2

«I figli d'Israele si accamperanno intorno al Tabernacolo dell'alleanza, ciascuno secondo le sue schiere, le sue insegne, le sue bandiere e le case delle sue parentele.