Riferimenti incrociati:

Numeri 35:12

Nu 35:19,25-27; De 19:6; Gios 20:3-6,9; 2Sa 14:7
Nu 35:24; De 19:11,12; Gios 20:4-6

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Nu+35%3A12&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=NU35_12&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=NU35_12&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=NU35_12&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=NU35_12&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=NU35_12&w6=bible&t6=local%3A&v6=NU35_12&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=NU35_12&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=NU35_12&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=NU35_12&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=NU35_12&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=NU35_12&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=NU35_12

La Parola è Vita:

Numeri 35:12

Non ci sono versetti che hanno questo riferimento.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Numeri 35:12

Queste città vi serviranno di asilo contro il vendicatore del sangue, perché l'omicida non sia messo a morte prima di comparire in giudizio dinanzi alla comunità.

Commentario abbreviato:

Numeri 35:12

9 Versetti 9-34

Per mostrare chiaramente l'avversione all'omicidio e per provvedere in modo più efficace alla punizione dell'assassino, il parente più prossimo del defunto, con il titolo di vendicatore del sangue (o redentore del sangue), in casi noti, poteva perseguire ed eseguire la vendetta. Si fa una distinzione non tra l'ira improvvisa e la premeditazione, che costituiscono entrambe il reato di omicidio, ma tra il colpire intenzionalmente un uomo con qualsiasi arma che possa causare la morte e un colpo non intenzionale. Solo in quest'ultimo caso, la città di rifugio offriva protezione. L'omicidio in tutte le sue forme e sotto tutte le spoglie inquina una terra. Ahimè, tanti omicidi, sotto il nome di duelli, scontri a premi, ecc. devono rimanere impuniti. C'erano sei città di rifugio; una o l'altra poteva essere raggiunta in meno di un giorno di viaggio da qualsiasi parte del paese. In queste città gli uccisori di uomini potevano rifugiarsi ed essere al sicuro fino a quando non avessero avuto un giusto processo. Se assolti dall'accusa, erano protetti dal vendicatore di sangue; tuttavia dovevano rimanere entro i confini della città fino alla morte del sommo sacerdote. In questo modo ci viene ricordato che la morte del grande Sommo Sacerdote è l'unico mezzo per perdonare i peccati e liberare i peccatori. Queste città sono chiaramente menzionate, sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento, e non possiamo dubitare del carattere tipico della loro nomina. Volgetevi alla fortezza, prigionieri della speranza, dice la voce della misericordia, Zac 9:12, alludendo alla città di rifugio. San Paolo descrive la forte consolazione di fuggire per rifugiarsi nella speranza che ci sta davanti, in un passo sempre applicato alla nomina benevola delle città di rifugio, Eb 6:18. Le ricche misericordie della salvezza, attraverso Cristo, prefigurate da queste città, richiedono la nostra attenzione. 1. L'antica città innalzava le sue torri di sicurezza in alto? Vede Cristo innalzato sulla croce; e non è forse esaltato alla destra del Padre suo, per essere principe e salvatore, per dare pentimento e remissione dei peccati? 2. La strada della salvezza non assomiglia forse al sentiero liscio e pianeggiante che porta alla città di rifugio? Esaminate il sentiero che conduce al Redentore. Vi si trova forse qualche ostacolo, se non quello che un cuore malvagio e incredulo fornisce per la propria caduta? 3. Sono stati posti dei segnali che indicano la città. E non è forse compito dei ministri del Vangelo indirizzare i peccatori verso di Lui? 4. La porta della città rimase aperta giorno e notte. Cristo non ha forse dichiarato: "Colui che viene a me non lo caccerò in nessun modo"? 5. La città di rifugio offriva sostegno a chiunque entrasse nelle sue mura. Coloro che hanno raggiunto il rifugio possono vivere per fede in Colui la cui carne è veramente carne e il cui sangue è veramente bevanda. 6. La città era un rifugio per tutti. Nel Vangelo non c'è rispetto per le persone. Non vive quell'anima che non merita l'ira divina; non vive quell'anima che non può sperare, nella semplice fede, nella salvezza e nella vita eterna, attraverso il Figlio di Dio.

Diodati:

Numeri 35:12

E quelle città vi saranno per rifugio d'innanzi a colui che ha la ragione di vendicare il sangue; acciocchè l'ucciditore non muoia, finchè non sia comparito in giudicio davanti alla raunanza.

Martini:

Numeri 35:12

Nelle quali quando uno si sarà rifuggito, non potrà il parente dell'ucciso ammazzarlo, sino a tanto che egli si presenti dinanzi al popolo, e sia giudicata la sua causa.

Nuova Diodati:

Numeri 35:12

Queste città vi serviranno di rifugio contro il vendicatore perché l'omicida non sia messo a morte prima di essere comparso in giudizio davanti all'assemblea.

Nuova Riveduta:

Numeri 35:12

Queste città vi serviranno di rifugio contro chi vuole vendicare il sangue versato, affinché l'omicida non sia messo a morte prima di essere comparso in giudizio davanti alla comunità.

Ricciotti:

Numeri 35:12

Nessun parente dell'ucciso potrà uccidere il fuggiasco che è in quella città, sinchè questi non sia comparso dinanzi all'assemblea, e la sua causa venga giudicata.

Riveduta:

Numeri 35:12

Queste città vi serviranno di rifugio contro il vindice del sangue, affinché l'omicida non sia messo a morte prima d'esser comparso in giudizio dinanzi alla raunanza.

Riveduta 2020:

Numeri 35:12

Queste città vi serviranno di rifugio contro il vendicatore del sangue, affinché l'omicida non sia messo a morte prima di essere comparso in giudizio davanti alla comunità.

Tintori:

Numeri 35:12

Quando il fuggiasco vi si sarà rifugiato il parente dell'ucciso non potrà ammazzarlo, finché non sia comparso davanti all'assemblea e non sia stata giudicata la sua causa.