λόγος (logos)
da λέγω
TDNT - 4: 69,505
Numero Strong: G3056
sostantivo maschile
1) di discorso
1a) una parola, detta da una voce vivente, incarna una concezione o idea
1b) quello che qualcuno ha detto
1b1) una parola
1b2) i detti di Dio
1b3) decreto, mandato o ordine
1b4) dei precetti morali dati da Dio
1b5) profezia dell'Antico Testamento dato dai profeti
1b6) quello che è dichiarato, un pensiero, dichiarazione, aforisma, detto pesante, affermazione
1c) dissertazione
1c1) l'atto di parlare, discorso
1c2) la facoltà di discorso, abilità e pratica nel parlare
1c3) un modo o stile di parlare
1c4) un discorso continuo - istruzione
1d) dottrina, insegnamento
1e) qualcosa riferito con un discorso; racconto, narrativo
1f) materia discussa, cosa di cui si parla, affare, una materia in disputa, caso, causa legale
1g) la cosa discussa o di cui si parla; evento, atto
2) il suo uso riguarda alla MENTE sola
2a) ragione, la facoltà mentale di pensare, meditazione, ragionamento, calcolo
2b) conto, cioè riguardo, considerazione
2c) conto, cioè calcolo, risultato
2d) conto, cioè risposta o spiegazione riguardo al giudizio
2e) relazione, resoconto, rapporto di un giudice
2e1) ragione
2f) ragione, causa, motivo
3) In Giovanni, significa l'essenziale Parola di Dio, Gesù Cristo, la personale saggezza e potere in unione con Dio, il suo ministro in creazione e governo dell'universo, la causa di tutta la vita del mondo sia fisica che etica, che per ottenere la salvezza dell'uomo si è messa la natura umana nella persona di Gesù il Messia, la seconda persona della Trinità, che è splenduto vistosamente per le sue parole ed atti.
Un filosofo greco chiamato Eraclito usò il termine Logos all'incirca nel 600 a.C. per significare la ragione o il piano divino che coordina l'universo che cambia continuamente. La Parola della vita manifestata in carne è l'annuncio di Giovanni 1.
λόγοι: nom. pl.
λόγοις: dat. pl.
λόγον: acc. sing.
λόγος: nom. sing.
λόγου: gen. sing.
λόγους: acc. pl.
λόγῳ: dat. sing.
λόγων: gen. pl.
(+ὁ οὗτος ὅς ἀντιβάλλω) discorrere: 1
(+ὁ) contare: 2
(+ὁ) cosa: 1
(+ὁ) da dire: 1
(+ὁ) dire: 2
(+ὁ) discorrere: 4
(+ὁ) parlare: 1
(+ὁ) parola: 20
(+ὁ) quello che: 1
(+εἰς) per quanto concernere: 1
(+εἰμί ὁ αὐτός) parlare: 1
(+λέγω) parlare: 2
(+μαρτυρέω) testimoniare rendere: 1
(+ἐγώ) dire: 1
(+ἐν ἱκανός) molto: 1
(+ἀποδίδωμι) giustificare: 1
a parola: 2
affermare: 5
con discorrere: 1
con parola: 4
con ragionare: 1
con uno domandare: 1
contare: 8
cosa: 3
di parola: 5
dire: 1
discorrere: 5
domandare: 2
esortare: 1
fama: 1
fare: 1
in parola: 2
insegnare: 1
libro: 1
lingua: 1
mediante parola: 1
motivare: 1
non tradotto: 7
notizia: 1
parlare: 6
parola: 208
per motivare di: 1
predicare: 3
proporre: 1
qualcosa: 1
questionare: 1
ragionare: 1
spiegare: 1
su uno parola: 1
uno discorrere: 1
uno domandare: 1
uno parere: 1
uno parlare: 2
uno parola: 2
voce: 2
Totale: 330
Trova parola: |
α β γ δ ε ζ η θ ι κ λ μ ν ξ ο π ρ σ τ υ φ χ ψ ω |