1Giovanni 2

1 Capitolo 2

L'apostolo si rivolge all'espiazione di Cristo per ottenere un aiuto contro le infermità del peccato 1G 2:1-2

Gli effetti della conoscenza salvifica nel produrre obbedienza e amore verso i fratelli 1G 2:3-11

Ai cristiani come figlioli, ragazzi e padri 1G 2:12-14

Tutti sono messi in guardia dall'amore per questo mondo e dagli errori 1G 2:15-23

Sono incoraggiati a rimanere saldi nella fede e nella santità 1G 2:24-29

Versetti 1-2

Abbiamo un Avvocato presso il Padre; uno che si è impegnato, ed è pienamente in grado, di supplicare in favore di tutti coloro che chiedono perdono e salvezza nel suo nome, dipendendo dalla sua supplica per loro. Egli è "Gesù", il Salvatore, e "Cristo", il Messia, l'Unto. Solo lui è "il Giusto", che ha ricevuto la sua natura pura dal peccato e, come nostro garante, ha obbedito perfettamente alla legge di Dio, adempiendo così a tutta la giustizia. Tutti gli uomini, in ogni terra e attraverso le generazioni successive, sono invitati a venire a Dio grazie a questa espiazione del tutto sufficiente e a questa via nuova e vivente. Il Vangelo, quando viene giustamente compreso e accolto, mette il cuore contro ogni peccato e ne blocca la pratica consentita; allo stesso tempo dà un benedetto sollievo alle coscienze ferite di coloro che hanno peccato.

3 Versetti 3-11

Quale conoscenza di Cristo può essere quella che non vede che Egli è il più degno della nostra completa obbedienza? Una vita disobbediente dimostra che non c'è né religione né onestà nel professore. L'amore di Dio si perfeziona in chi osserva i suoi comandamenti. La grazia di Dio in lui raggiunge il suo vero segno e produce il suo effetto sovrano, per quanto possibile in questo mondo, e questa è la rigenerazione dell'uomo, anche se qui non è mai assolutamente perfetta. Tuttavia, questa osservanza dei comandi di Cristo ha una santità e un'eccellenza che, se fosse universale, renderebbe la terra simile al cielo stesso. Il comando di amarsi l'un l'altro era in vigore fin dall'inizio del mondo, ma potrebbe essere definito un comando nuovo dato ai cristiani. Era nuovo in loro, come nuova era la loro situazione per quanto riguarda i motivi, le regole e gli obblighi. E coloro che camminano nell'odio e nell'inimicizia verso i credenti, rimangono in uno stato oscuro. L'amore cristiano ci insegna ad apprezzare l'anima del nostro fratello e a temere ogni cosa che possa nuocere alla sua purezza e alla sua pace. Dove risiedono le tenebre spirituali, la mente, il giudizio e la coscienza saranno oscurati, e si confonderà la via della vita celeste. Queste cose richiedono un serio esame di coscienza e una preghiera accorata affinché Dio ci mostri ciò che siamo e dove stiamo andando.

12 Versetti 12-14

Come i cristiani hanno i loro stati particolari, così hanno doveri particolari; ma ci sono precetti e obbedienze comuni a tutti, in particolare l'amore reciproco e il disprezzo del mondo. Il più giovane discepolo sincero è perdonato: la comunione dei santi è accompagnata dal perdono dei peccati. I più longevi alla scuola di Cristo hanno bisogno di ulteriori consigli e istruzioni. Anche ai padri bisogna scrivere e predicare; nessuno è troppo vecchio per imparare. Ma soprattutto i giovani in Cristo Gesù, anche se hanno raggiunto la forza d'animo e il buon senso, e hanno resistito con successo alle prime prove e tentazioni, interrompendo le cattive abitudini e i legami, e sono entrati dalla porta stretta della vera conversione. Vengono di nuovo affrontate le diverse descrizioni dei cristiani. I bambini in Cristo sanno che Dio è il loro Padre; è saggezza. I credenti avanzati, che conoscono Colui che era fin dal principio, prima che il mondo fosse fatto, possono essere indotti a rinunciare a questo mondo. Sarà la gloria dei giovani essere forti in Cristo e nella sua grazia. Con la parola di Dio vincono il maligno.

15 Versetti 15-17

Le cose del mondo possono essere desiderate e possedute per gli usi e gli scopi voluti da Dio, e devono essere usate con la sua grazia e per la sua gloria; ma i credenti non devono cercarle o apprezzarle per gli scopi di cui il peccato abusa. Il mondo allontana il cuore da Dio e più l'amore del mondo prevale, più l'amore di Dio decade. Le cose del mondo sono classificate secondo le tre inclinazioni dominanti della natura depravata. 1. La concupiscenza della carne, del corpo: i desideri sbagliati del cuore, l'appetito di assecondare tutte le cose che eccitano e infiammano i piaceri sensuali. 2. La concupiscenza degli occhi: gli occhi si compiacciono delle ricchezze e dei ricchi possedimenti; questa è la concupiscenza della cupidigia. 3. L'orgoglio della vita: l'uomo vanitoso desidera la grandezza e lo sfarzo di una vita vana e gloriosa; questo include la sete di onori e applausi. Le cose del mondo svaniscono e si estinguono rapidamente; il desiderio stesso presto verrà meno e cesserà, ma l'affetto santo non è come la lussuria che passa. L'amore di Dio non verrà mai meno. Molti sforzi vani sono stati fatti per eludere la forza di questo passo con limitazioni, distinzioni o eccezioni. Molti hanno cercato di dimostrare fino a che punto possiamo essere carnali e amare il mondo; ma il significato chiaro di questi versetti non può essere facilmente confuso. Se non si inizia a vincere il mondo nel cuore, l'uomo non ha radici in se stesso, ma si allontana, o al massimo rimane un professore infruttuoso. Eppure queste vanità sono così allettanti per la corruzione dei nostri cuori che, senza una costante vigilanza e preghiera, non possiamo sfuggire al mondo, né ottenere la vittoria sul dio e sul principe di esso.

18 Versetti 18-23

Ogni uomo è un anticristo, che nega la Persona o uno qualsiasi degli uffici di Cristo; e negando il Figlio, nega anche il Padre, e non ha parte nel suo favore se rifiuta la sua grande salvezza. Questa profezia, secondo cui i seduttori sarebbero sorti nel mondo cristiano, ci impedisce di essere sedotti. La Chiesa non sa bene chi sono i suoi veri membri e chi no, ma così i veri cristiani sono stati messi alla prova e resi più vigili e umili. I veri cristiani sono unti; il loro nome lo esprime: sono unti di grazia, di doni e di privilegi spirituali, dallo Spirito Santo della grazia. Le grandi e più dannose menzogne che il padre della menzogna diffonde nel mondo, di solito sono falsità ed errori relativi alla persona di Cristo. Solo l'unzione del Santo può preservarci dalle illusioni. Mentre giudichiamo positivamente tutti coloro che confidano in Cristo come salvatore divino e obbediscono alla sua parola, e cerchiamo di vivere in unione con loro, compatiamo e preghiamo per coloro che negano la divinità di Cristo, o la sua espiazione, e l'opera di nuova creazione dello Spirito Santo. Protestiamo contro queste dottrine anticristiane e teniamole lontane il più possibile.

24 Versetti 24-29

La verità di Cristo, rimanendo in noi, è un mezzo per separarci dal peccato, e ci unisce al Figlio di Dio, Gv 15:3-4. Che valore dobbiamo dare alla verità del Vangelo! In questo modo la promessa della vita eterna è resa sicura. La promessa che Dio fa è adeguata alla sua grandezza, potenza e bontà: è la vita eterna. Lo Spirito di verità non mente; e insegna tutte le cose nella presente dispensazione, tutte le cose necessarie alla nostra conoscenza di Dio in Cristo e alla loro gloria nel Vangelo. L'apostolo ripete le parole gentili "figlioli", che denotano il suo affetto. Vuole persuadere con l'amore. I privilegi del Vangelo obbligano ai doveri del Vangelo; e coloro che sono stati unti dal Signore Gesù rimangono con lui. La nuova natura spirituale viene dal Signore Cristo. Chi è costante nella pratica della religione in tempi difficili, dimostra di essere nato dall'alto, dal Signore Cristo. Guardiamoci allora dal sostenere la verità nell'iniquità, ricordando che sono nati da Dio solo coloro che portano la sua immagine santa e camminano nelle sue vie più giuste.

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata